Cala Goloritzè è la “Spiaggia più bella del mondo” 2025

Salvatore

Cala Goloritzè è la “Spiaggia più bella del mondo” 2025

martedì 29 Aprile 2025 - 14:11
Cala Goloritzè è la “Spiaggia più bella del mondo” 2025

Cala Goloritze' (foto Cristian Mele)

BAUNEI – Un’emozione che arriva dritta al cuore, una bellezza selvaggia che incanta al primo sguardo. Cala Goloritzè, incastonata come un anfiteatro mistico lungo la costa orientale della Sardegna, in Ogliastra, ha conquistato la vetta della prestigiosa classifica “The World’s 50 Best Beaches 2025“. La sua distesa di ciottoli bianchi bagnata da acque cristalline ha sbaragliato la concorrenza di paradisi tropicali come Filippine, Thailandia, Polinesia Francese e Seychelles.

La spiaggia di Baunei, raggiungibile con un agevole trekking o via mare (nuotando gli ultimi 200 metri oltre la zona delimitata), ha stregato la giuria per la sua “bellezza selvaggia” capace di regalare “uno scenario mozzafiato” da qualsiasi prospettiva la si ammiri.

Le motivazioni del premio sottolineano come, pur nella splendida cornice della costa di Baunei, Cala Goloritzè si distingua in particolare per il suo imponente pinnacolo calcareo di 143 metri, che evoca le forme di una cattedrale ed è meta di appassionati di arrampicata durante tutto l’anno. L’acqua “incredibilmente limpida e perfetta per nuotare” è solo uno degli elementi che rendono unica questa spiaggia. Un ruolo cruciale nel suo primato lo giocano anche i “grandi sforzi di conservazione” che la tutelano. Dichiarata monumento naturale negli anni ’90, Cala Goloritzè si presenta come un “perfetto connubio tra una bellezza naturale incontaminata e un’esperienza balneare senza pari”.

Ma la Sardegna festeggia un doppio riconoscimento nella top 50 mondiale. Al 50° posto siPosiziona un’altra perla dell’isola: La Pelosa di Stintino, nel Sassarese.

Anche per La Pelosa arrivano parole di elogio: “Nota per le sue splendide acque turchesi e poco profonde, La Pelosa viene spesso paragonata alle spiagge tropicali, pur trovandosi nel Mediterraneo”. La sua baia protetta garantisce acque calme e ideali per il relax e il nuoto. La posizione privilegiata, con vista sull’iconica Torre della Pelosa del XVI secolo e sulla pittoresca Isola Piana, ne accresce ulteriormente il fascino.

Con questi due prestigiosi riconoscimenti, la Sardegna si conferma un vero e proprio tesoro di bellezza naturale, capace di competere e superare le destinazioni balneari più rinomate del pianeta.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Sostieni l'informazione libera e indipendente di Cronache Nuoresi