Sardinia World Chess Festival. Orosei capitale mondiale degli scacchi: 250 campioni mondiali

Salvatore

Sardinia World Chess Festival. Orosei capitale mondiale degli scacchi: 250 campioni mondiali

lunedì 28 Aprile 2025 - 09:10
Sardinia World Chess Festival. Orosei capitale mondiale degli scacchi: 250 campioni mondiali

OROSEI – Ha preso il via all’It Marina Beach la seconda edizione del Sardinia World Chess Festival, un prestigioso torneo valido per le qualificazioni alla Coppa del Mondo e parte del circuito ufficiale della Federazione scacchistica mondiale. L’evento, che si concluderà sabato 3 maggio con le finali alla presenza dei vertici delle federazioni scacchistiche nazionale e regionale, attira ben 250 partecipanti provenienti da 33 nazioni, rappresentando il gotha dello scacchismo internazionale. In palio un montepremi di 50mila euro, di cui 10mila destinati al vincitore.

Organizzato da Emmedi sport con il maestro Roberto Mogranzini e promosso dall’Assessorato regionale al Turismo, il festival si conferma un appuntamento di spicco dopo essere stato premiato come miglior torneo italiano nel 2024. L’assessore Cuccureddu ha sottolineato come l’evento esalti lo sport e valorizzi la Sardegna, mentre Mogranzini ha evidenziato la ricchezza di talenti presenti.

Tra i partecipanti spicca il campione italiano in carica, l’oristanese Francesco Sonis, insieme a numerosi giovani talenti sardi under 18. A livello internazionale, occhi puntati sul belga Daniel Dharda, numero uno del torneo e vincitore della passata edizione. Il partecipante più giovane è l’azero Orman Attila, nove anni, mentre il veterano è Giacomo Deiana, classe 1943.

L’Assessorato al Turismo ribadisce come il Sardinia World Chess Festival rappresenti una straordinaria opportunità per la promozione turistica del territorio, unendo sport d’eccellenza e visibilità globale. L’evento sarà trasmesso in diretta su piattaforme leader come lichess.org e chess.com, con il supporto di ChessBase India che racconterà il festival a un vasto pubblico asiatico. Già lo scorso anno, Orosei e le sue bellezze naturali hanno raggiunto circa mezzo milione di persone in tutto il mondo grazie al torneo. Mogranzini ha concluso sottolineando come l’evento proietti la Sardegna al centro della scena scacchistica mondiale, unendo sport e promozione turistica.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Sostieni l'informazione libera e indipendente di Cronache Nuoresi