Rivoluzione alla guida delle ASL sarde: a Nuoro arriva Zuccarelli. È rottura tra PD e Todde

Salvatore

Rivoluzione alla guida delle ASL sarde: a Nuoro arriva Zuccarelli. È rottura tra PD e Todde

domenica 27 Aprile 2025 - 20:41
Rivoluzione alla guida delle ASL sarde: a Nuoro arriva Zuccarelli. È rottura tra PD e Todde

Gli uffici della direzione ASL di Nuoro (foto S.Novellu)

Ecco i nomi dei nuovi commissari straordinari delle ASL e Aziende Ospedaliero Universitarie (AOU) della Sardegna: ASL 1 Sassari: Paolo Tauro, ASL 2 Gallura: Ottaviano Contu, ASL 3 Nuoro: Angelo Zuccarelli, ASL 4 Ogliastra: Diego Cabitza, ASL 5 Oristano: Federico Argiolas, ASL 6 Medio Campidano: Maria Francesca Ibba, ASL 7 Sulcis: Andrea Marras, ASL 8 Cagliari: Aldo Atzori, ARNAS Brotzu: Maurizio Marcias, AOU Cagliari: Vincenzo Serra, AOU Sassari: Mario Carmine Antonio Palermo, AREUS: Angelo Serusi.

La Giunta regionale ha proceduto oggi alla nomina dei commissari per le aziende sanitarie locali (ASL). Su proposta dell’assessore alla Sanità, Armando Bartolazzi, l’esecutivo guidato dalla presidente Alessandra Todde ha formalizzato gli incarichi attraverso specifiche delibere, facendo piazza pulita delle vecchi nomine di stampo sardista decise da Solinas. La decisione non è stata indolore, però, in quanto ha comportato la rottura tra Todde e il PD che per protesta ha disertato l’aula. È gelo intanto da parte del PD, che al momento si dichiara in silenzio stampa.

“Dopo l’approvazione di numerose delibere e della Legge 8 lo scorso marzo, la nomina odierna dei commissari rappresenta una tappa fondamentale nel processo di riorganizzazione della sanità in Sardegna,” ha commentato Alessandra Todde. “Il nostro obiettivo primario è riportare al centro del sistema sanitario regionale il diritto alla salute, un diritto che troppo spesso è stato negato ai cittadini sardi.”

Le delibere attuano quanto previsto dalla Legge regionale n. 8, approvata dal Consiglio regionale l’11 marzo 2025 e pubblicata sul BURAS (Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna) il 13 marzo. Tale legge, intitolata “Disposizioni urgenti di adeguamento dell’assetto organizzativo ed istituzionale del sistema sanitario regionale. Modifiche alla legge regionale 11 settembre 2020, n.24”, stabiliva la possibilità di commissariare i vertici delle aziende sanitarie entro quarantacinque giorni dalla sua pubblicazione, termine che scadeva oggi, 27 aprile.

I commissari selezionati provengono dall’elenco nazionale dei direttori generali, come previsto dall’articolo 1 del decreto legislativo 4 agosto 2016, n. 171, e rimarranno in carica per un periodo di sei mesi a partire dalla data di sottoscrizione del contratto.

Secondo quanto riferito, fino a poco prima della riunione della Giunta, si sono svolte interlocuzioni con tutte le forze politiche del Campo Largo. L’obiettivo di questi incontri è stato quello di armonizzare le diverse posizioni e condividere i nomi dei commissari designati, nell’interesse di una complessiva riorganizzazione del sistema sanitario sardo.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Sostieni l'informazione libera e indipendente di Cronache Nuoresi