Un prestigioso riconoscimento è giunto per Giulio Marigliano, direttore dell’ufficio postale di Galtellì, insignito del titolo di Maestro del Lavoro per il 2025. La cerimonia di conferimento dell’onorificenza “Stella al Merito del Lavoro” ha visto premiati 94 dipendenti di Poste Italiane a livello nazionale, e tra questi spicca la figura del dirigente sardo.
Giunto al sedicesimo anno consecutivo, il conferimento del titolo da parte della Commissione nazionale premia i dipendenti del Gruppo Poste Italiane che si sono distinti per il loro impegno professionale su tutto il territorio nazionale, rappresentando l’eccellenza nei rispettivi ruoli.
In attesa della formale cerimonia che si terrà presso la Prefettura di Cagliari il prossimo 1° maggio, dove saranno riconosciuti i meriti di perizia, laboriosità e buona condotta morale, Giulio Marigliano ha già ricevuto un attestato di stima e riconoscimento da parte dell’azienda.
Visibilmente emozionato, Marigliano ha commentato: “Ho appreso con orgogliosa soddisfazione di essere stato insignito della ‘Stella al merito’ – che giunge alla fine della mia quasi quarantennale esperienza lavorativa in Poste Italiane. Voglio ringraziare la Dott.ssa Luisa Loi, direttrice della Filiale provinciale di Nuoro, per aver creduto nella mia candidatura e averla proposta insieme alla squadra di Risorse Umane.”
Ripercorrendo la sua carriera, iniziata nel 1988 come sportellista, Marigliano ha sottolineato le profonde trasformazioni vissute nel mondo del lavoro postale: “In questi anni ho vissuto il percorso dell’Azienda da Amministrazione dello Stato a Società per Azioni, una trasformazione che ha portato a un radicale cambiamento nel modo di fare impresa e a una continua crescita professionale per le donne e gli uomini che ogni giorno lavorano in Poste Italiane.”
Con un pensiero rivolto agli affetti più cari, Marigliano ha dedicato il riconoscimento: “Dedico la ‘Stella’ a mia moglie, a mia figlia e ai miei genitori, che mi hanno insegnato il rispetto dei valori del Lavoro anche al di là del mero aspetto economico.”
Il titolo di Maestro del Lavoro viene annualmente concesso a lavoratori di aziende pubbliche e private con almeno 50 anni di età e 25 anni di anzianità lavorativa continuativa. Un significativo 50% dei riconoscimenti è riservato a coloro che hanno iniziato la propria carriera dai livelli contrattuali più bassi e si sono distinti per il loro contributo umano e professionale, come nel caso di Giulio Marigliano, un esempio di dedizione e crescita all’interno del Gruppo Poste Italiane.