In seguito alla scomparsa del Santo Padre, il Consiglio dei Ministri ha decretato cinque giorni di lutto nazionale. In segno di rispetto e cordoglio, l’Ufficio del Cerimoniale di Stato della Presidenza del Consiglio ha disposto l’esposizione a mezz’asta delle bandiere sugli edifici pubblici fino a sabato 26 aprile.
Le celebrazioni previste per il 25 aprile, in occasione dell’80° Anniversario della Liberazione, si svolgeranno in forma sobria e consona alla solenne circostanza. Analogamente, tutte le altre manifestazioni pubbliche dovranno adeguarsi a tali modalità in segno di lutto nazionale.
Nella giornata delle esequie, fissata per sabato 26 aprile, è stata raccomandata la sospensione o il differimento di eventi sportivi e di intrattenimento.
L’Ufficio del Cerimoniale ha inoltre disposto che nella stessa giornata di sabato 26 aprile, alle ore 10.00, venga osservato un minuto di raccoglimento in tutti gli edifici pubblici e nelle scuole di ogni ordine e grado, qualora fossero aperte, o nel primo giorno di apertura successivo alle esequie.
Anche la città di Nuoro si unisce al cordoglio nazionale. La Prefettura ha comunicato l’apertura di un registro di condoglianze presso la propria sede, offrendo a tutti i cittadini la possibilità di esprimere in forma diretta il proprio sentimento per la scomparsa di Papa Francesco.
Si invitano i cittadini di Nuoro che desiderano manifestare il proprio cordoglio a recarsi presso la Prefettura per firmare il registro.