“Mandigos arriva a Nuoro: fragole protagoniste all’ex mercato civico

Salvatore

“Mandigos arriva a Nuoro: fragole protagoniste all’ex mercato civico

mercoledì 23 Aprile 2025 - 12:28
“Mandigos arriva a Nuoro: fragole protagoniste all’ex mercato civico

L’iniziativa itinerante “Mandigos: le stagioni del cibo”, promossa da Coldiretti Campagna Amica Sardegna, fa tappa a Nuoro sabato 26 aprile, portando con sé i profumi e i sapori della primavera. Il progetto, che mira a valorizzare i prodotti stagionali e le eccellenze dei mercati Campagna Amica in tutta l’isola, vedrà protagonista per questo primo appuntamento un frutto amato da grandi e piccini: la fragola.

Dopo gli eventi di giovedì a Cagliari e Oristano, l’attenzione si sposta sul cuore della Sardegna. Presso il mercato EXME’ di Nuoro, dalle ore 10 alle 13, si terrà un coinvolgente laboratorio e una deliziosa degustazione dedicata alle fragole. A guidare l’evento saranno Gloria Carta e Bruna Mattana (BIMBY), che sveleranno i segreti per preparare gustosi succhi di frutta, marmellate artigianali e invitanti dolci al cucchiaio arricchiti dalla dolcezza delle fragole fresche.

L’appuntamento di Nuoro rappresenta un’occasione imperdibile per scoprire la freschezza e la qualità delle produzioni locali, direttamente dai produttori di Campagna Amica. Non solo un momento di assaggio, ma anche un’opportunità per conoscere da vicino le proprietà benefiche di questo frutto di stagione. Ricche di vitamina C (addirittura più delle arance a parità di peso!), le fragole sono alleate preziose per il metabolismo, aiutano a contrastare l’ipertensione e l’invecchiamento, e vantano proprietà antireumatiche, antinfiammatorie e depurative.

L’iniziativa “Mandigos” coinvolgerà nel corso dei mesi anche le scuole, le associazioni, i consumatori, gli esperti del settore, gli chef e gli istituti alberghieri, con l’obiettivo di creare un legame sempre più stretto tra il territorio, i suoi prodotti e i cittadini. L’appuntamento di sabato al mercato EXME’ di Nuoro è dunque un invito a riscoprire i sapori autentici della Sardegna e a sostenere l’agricoltura locale

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Sostieni l'informazione libera e indipendente di Cronache Nuoresi