I Carabinieri della Compagnia di Ottana hanno smascherato e denunciato una broker assicurativo che, attraverso sofisticate truffe online, è riuscito a sottrarre indebitamente circa 3.500 euro a sei residenti dei comuni di Orani, Olzai, Sarule e Ottana. Le indagini, avviate all’inizio del 2025 e ancora in corso, hanno permesso di identificare la professionista che aveva ideato un ingegnoso sistema per raggirare le sue vittime.
La truffatrice aveva creato un sito internet appositamente progettato per pubblicizzare polizze assicurative auto a prezzi estremamente vantaggiosi. Attraverso questa piattaforma online, riusciva a convincere gli ignari clienti a sottoscrivere contratti, credendo di ottenere coperture annuali. La realtà, però, era ben diversa: in molti casi, la polizza non veniva mai stipulata, oppure veniva emessa solo per un periodo di tempo limitato, all’insaputa degli acquirenti.
Fondamentale per sventare ulteriori truffe è stato l’intervento tempestivo dei Carabinieri delle Stazioni di Ottana, Orani, Olzai e Sarule, coordinati dal Comando Compagnia di Ottana. Grazie alla collaborazione dei referenti dei siti web, i militari sono riusciti a oscurare le piattaforme fraudolente e a risalire all’identità della persona che le aveva create e utilizzate per commettere i reati.
Fortunatamente, le persone truffate, una volta compreso di essere vittime di un raggiro, hanno saggiamente interrotto ogni comunicazione con la broker e si sono rivolte ai Carabinieri. Le immediate indagini condotte dai militari hanno portato all’identificazione e alla denuncia della donna alla Procura della Repubblica di Nuoro.
Questo risultato operativo sottolinea l’importanza dell’impegno costante dell’Arma dei Carabinieri nell’informare i cittadini sulle tecniche di truffa, sempre più evolute e insidiose. Le campagne di sensibilizzazione sui media e gli incontri con le comunità locali continueranno ad essere una priorità per prevenire ulteriori episodi di questo genere.