Al via la 19° edizione di “Primavera nel Cuore della Sardegna”: un viaggio tra autenticità e tradizioni

Salvatore

Al via la 19° edizione di “Primavera nel Cuore della Sardegna”: un viaggio tra autenticità e tradizioni

sabato 19 Aprile 2025 - 19:24
Al via la 19° edizione di “Primavera nel Cuore della Sardegna”: un viaggio tra autenticità e tradizioni

Primavera nella Sardegna (foto Simona di Francesco)

Dieci fine settimana all’insegna della scoperta e della valorizzazione del cuore pulsante della Sardegna. Dal 25 aprile al 29 giugno 2025 torna l’attesissima manifestazione “Primavera nel Cuore della Sardegna”, giunta alla sua diciannovesima edizione. L’evento, promosso dalla Camera di Commercio di Nuoro e dalla sua azienda speciale ASPEN, aprirà le porte di 16 incantevoli comuni distribuiti tra le suggestive Baronia, Marghine, Planargia e Ogliastra.

Orosei, Siniscola, Perdasdefogu, Girasole, Triei, Loceri, Lotzorai, Lodè, Tortolì, Tertenia, Osini, Baunei, Bari Sardo, Sindia, Villagrande Strisaili e Lanusei: questi i gioielli che faranno da cornice a un’esperienza immersiva nella natura rigogliosa della primavera sarda e nelle ricche tradizioni locali. Un’occasione imperdibile per turisti desiderosi di svelare i segreti e i costumi di questa terra unica, spesso al di fuori dei grandi circuiti turistici ma custode di storie affascinanti.

“Primavera nel cuore della Sardegna rappresenta un’opportunità concreta per valorizzare l’autenticità dei nostri territori e sostenere le comunità locali,” sottolinea Roberto Cadeddu, Presidente dell’Aspen. “Ogni tappa è un’opportunità per far conoscere le eccellenze produttive, le tradizioni e i paesaggi straordinari che rendono unici i nostri paesi, spesso fuori dai grandi circuiti turistici ma ricchi di storie da raccontare; un mix di risorse che possono innescare, o rafforzare ove già presente, quel processo di sviluppo armonico e rispettoso che tutti ricerchiamo dal turismo esperienziale ed attivo.”

Agostino Cicalò, Presidente della Camera di Commercio di Nuoro, aggiunge: “Primavera nel cuore della Sardegna si afferma sempre più come uno dei principali strumenti di promozione integrata dei nostri territori. Il successo della manifestazione nasce dalla sinergia tra le istituzioni, comunità e operatori locali, che insieme danno vita a un’offerta turistica autentica, sostenibile e profondamente legata all’identità dei luoghi. La Camera di Commercio è da sempre impegnata a rafforzare questo percorso, consapevole del valore economico e culturale che iniziative come questa portano all’intero sistema territoriale”.

Per garantire una promozione capillare e coinvolgente, l’attività di comunicazione integrerà strumenti tradizionali e digitali. Tutti i dettagli sui programmi e le attività nei singoli Comuni saranno disponibili sul sito cuoredellasardegna.it e sui canali social Facebook, X, Instagram e YouTube.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Sostieni l'informazione libera e indipendente di Cronache Nuoresi