Riconoscimento economico per chi lavora nelle Isole: arriva l’indennità speciale

Redazione

Riconoscimento economico per chi lavora nelle Isole: arriva l’indennità speciale

venerdì 18 Aprile 2025 - 10:04
Riconoscimento economico per chi lavora nelle Isole: arriva l’indennità speciale

Nuovo sindacato Carabinieri

Una ventata di speranza per i dipendenti pubblici in Sicilia, Sardegna e isole minori arriva dalla Camera dei Deputati. Nelle scorse settimane, è stata depositata la proposta di legge n. 2294, fortemente voluta dal Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC), che mira all’istituzione di un’indennità speciale per chi svolge il proprio servizio in queste realtà geografiche spesso penalizzate da maggiori costi della vita e disagi logistici.

A farsi portavoce delle istanze del sindacato sono stati i deputati Tommaso Calderone e Dario Giagoni, che hanno tradotto in un disegno di legge le richieste avanzate dai segretari nazionali del NSC Toni Megna, Vincenzo Incampo e Igor Tullio, insieme al segretario generale regionale per la Sardegna Remo Giovanelli. Proprio quest’ultimo, insieme al segretario Megna, aveva avuto un incontro a Roma con l’onorevole Calderone, presidente della Commissione Insularità, ponendo l’accento sulla necessità di un sostegno economico concreto per i lavoratori insulari.

Ma le buone notizie per il NSC non si fermano qui. Un altro importante passo avanti è stato compiuto grazie all’incontro tra i segretari Incampo, Tullio e Giovanelli con l’assessore ai Trasporti della Regione Sardegna, Barbara Manca. L’assessore ha accolto con favore la richiesta del sindacato di estendere la gratuità della circolazione sui mezzi pubblici anche alle Forze dell’Ordine operanti nell’isola.

“Siamo profondamente grati – dichiarano congiuntamente i segretari nazionali e regionali del NSC – all’onorevole Tommaso Calderone, all’onorevole Dario Giagoni e all’assessore regionale Barbara Manca per la sensibilità dimostrata e per il loro sostegno alle nostre proposte, che mirano al benessere collettivo degli appartenenti all’Arma”.

Il Nuovo Sindacato Carabinieri si conferma un interlocutore attivo e propositivo, determinato a portare avanti il dialogo con le istituzioni per promuovere iniziative concrete a sostegno dei propri iscritti e, in questo caso, di tutti i dipendenti pubblici che quotidianamente operano con dedizione nelle isole maggiori e minori, affrontando sfide uniche. “Continueremo il nostro impegno – concludono i rappresentanti del NSC – con l’obiettivo di tradurre queste importanti aperture in risultati tangibili per i nostri colleghi”.


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Sostieni l'informazione libera e indipendente di Cronache Nuoresi