Ancora una volta, la Guardia di Finanza si distingue per la sua generosità e il forte senso civico. Nella giornata di mercoledì 16 aprile scorso, nei locali della caserma di Tortolì, i finanzieri ogliastrini hanno partecipato con entusiasmo a un’importante raccolta di sangue. L’iniziativa ha permesso di raccogliere ben 17 sacche di sangue, offrendo un contributo concreto e significativo al sistema sanitario locale.
L’evento, giunto alla sua terza edizione, ha visto la partecipazione attiva non solo dei militari della Guardia di Finanza, ma anche dei loro familiari e amici, che si sono recati presso la sede del Reparto per aderire alla giornata di donazione. A supportare l’iniziativa è stata presente per tutta la mattinata l’autoemoteca dell’ASL Ogliastra, garantendo la professionalità e l’efficienza delle operazioni di prelievo.
La riuscita di questa importante iniziativa è stata resa possibile grazie alla preziosa collaborazione tra diversi attori del territorio: il Centro trasfusionale dell’ASL Ogliastra, diretto dalla dottoressa Giusy Cabiddu, l’AVIS Comunale di Tortolì, presieduta da Luca Russo, e i Comandanti dei Reparti territoriali e di mare della Guardia di Finanza, rispettivamente il tenente Vincenzo Musone e il luogotenente Salvatore Cracchiolo.
Questo appuntamento si inserisce in un più ampio progetto di promozione della cultura della donazione, portato avanti congiuntamente dal Centro trasfusionale dell’ASL Ogliastra e dall’AVIS comunale di Tortolì, in stretta sinergia con la Guardia di Finanza. L’obiettivo primario è quello di coinvolgere un numero sempre maggiore di cittadini in una rete di solidarietà concreta e continuativa, sottolineando l’importanza vitale di un gesto semplice ma di grande impatto per la comunità.