Sanità Nuorese in crisi. Il PD scuote il sistema: i Sindaci alzano la voce per il potere decisionale

Salvatore

Sanità Nuorese in crisi. Il PD scuote il sistema: i Sindaci alzano la voce per il potere decisionale

lunedì 14 Aprile 2025 - 15:55
Sanità Nuorese in crisi. Il PD scuote il sistema: i Sindaci alzano la voce per il potere decisionale

Nuoro, l'ospedale San Francesco (foto S.Novellu)

Nuoro si è trasformata in un fulcro di dibattito sulla sanità locale, con il Partito Democratico (PD) provinciale che ha organizzato un incontro cruciale venerdì sera. L’evento, fortemente voluto dalla nuova segreteria provinciale guidata da Mariaelisa Marongiu, ha visto la partecipazione di operatori sanitari, cittadini e rappresentanti istituzionali, tutti uniti nell’obiettivo di delineare il futuro della sanità nel territorio.

La segretaria provinciale, introducendo i lavori, ha posto l’accento sulle principali criticità: la carenza di medici, sia ospedalieri che di base, e le inaccettabili lunghe liste d’attesa. Marongiu ha sottolineato la necessità di una riorganizzazione radicale, che includa l’innovazione tecnologica, come l’assistenza sanitaria virtuale, per migliorare l’esperienza sia del personale sanitario che degli utenti.  «Organizzare una nuova sanità è una sfida coraggiosa che non può prescindere dall’impiego di strumenti di innovazione quali l’assistenza sanitaria virtuale, che ormai sta diventando necessaria soprattutto nella gestione delle patologie croniche, e che rappresenta una nuova modalità di approccio alla gestione e alla erogazione dell’ assistenza sanitaria», ha affermato.

Il dibattito è stato arricchito dal contributo di Carla Fundoni, consigliera regionale e presidente della Commissione Sanità, che ha offerto una prospettiva regionale sulle questioni locali.

Un punto focale dell’incontro è stato il ruolo dei sindaci. Il candidato sindaco Emiliano Fenu ha espresso con forza la necessità di un maggiore potere decisionale per i primi cittadini in materia di sanità. “Il Primo Cittadino deve essere il vero rappresentante delle istanze sanitarie dei cittadini, non un semplice spettatore”, ha dichiarato Fenu, proponendo che i sindaci abbiano diritto di voto nella Conferenza Socio-Sanitaria.

Questa richiesta è stata sostenuta anche dall’Amministratore Straordinario della Provincia di Nuoro, Giuseppe Ciccolini, che ha evidenziato l’importanza di trasformare il ruolo dei sindaci da consultivo a decisionale.

Luca Pirisi, responsabile dei forum tematici del PD, ha ribadito il ruolo fondamentale dei comuni nella promozione e tutela della salute, sottolineando la necessità di servizi socio-sanitari integrati che coinvolgano il terzo settore, il volontariato e i cittadini.

A chiudere l’incontro, Elia Carai, cardiologo nuorese e coordinatore del Forum Sanità, ha offerto una testimonianza diretta dalla prima linea della sanità locale, delineando scenari concreti per il rilancio dell’ospedale e dell’assistenza territoriale.

L’incontro ha segnato l’inizio di un dialogo aperto e costruttivo, con l’obiettivo di trovare soluzioni concrete per migliorare la sanità nel territorio nuorese.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Sostieni l'informazione libera e indipendente di Cronache Nuoresi