Nuoro si conferma polo d’innovazione sanitaria con l’apertura del primo ambulatorio di enterostomie “ufficiale” della Sardegna presso la Piastra Ambulatoriale dell’Ospedale San Francesco. Questa importante novità, operativa dal 12 aprile 2025, permette ai pazienti di prenotare visite specialistiche tramite il CUP, garantendo un percorso di cura dedicato e continuativo per le patologie legate alle enterostomie.
Come sottolinea Francesco Tuvoni, Incarico di Funzione Organizzativa della Piastra Ambulatoriale, questo ambulatorio rappresenta un unicum regionale per la sua modalità di accesso tramite il sistema centralizzato di prenotazione. L’iniziativa ha ricevuto un forte sostegno dalla direzione strategica dell’ASL 3 Nuoro, con il Direttore Generale Paolo Cannas che vede concretizzarsi i risultati di un progetto ambizioso e innovativo come la Piastra Ambulatoriale. Cannas evidenzia come l’utilizzo di spazi precedentemente inutilizzati abbia portato a un significativo miglioramento dell’offerta sanitaria per il territorio nuorese e per un bacino d’utenza più ampio. L’attivazione dell’ambulatorio di enterostomie rappresenta un ulteriore passo avanti nell’accessibilità e nella qualità dei servizi offerti.
L’ambulatorio offre un supporto completo e personalizzato, che include colloqui pre-intervento, gestione di diverse tipologie di stomie (colostomie, ileostomie, trasversostomie), la scelta del dispositivo più idoneo e la definizione di un piano terapeutico su misura. L’obiettivo primario, come spiega Francesco Tuvoni, è accompagnare il paziente nel delicato percorso pre e post operatorio, fornendo gli strumenti necessari per una corretta gestione della stomia e per un ritorno a una vita quotidiana serena e attiva, evitando la necessità di spostarsi tra diverse strutture sanitarie.
A garantire l’alta professionalità del servizio un team di esperti guidato dal medico referente, il chirurgo Claudia Massaiu, e dall’infermiere stomaterapista Giorgio Orro, con la preziosa collaborazione degli infermieri Francesca Piras, Mariantonietta Manca, Ilaria Mura e Lorenza Spanu.
L’ambulatorio è attivo ogni lunedì, dalle 9:00 alle 14:00 e dalle 14:30 alle 16:30. Per informazioni è possibile contattare l’indirizzo email piattaforma.ambulatorialehsf@aslnuoro.it o il numero di telefono 0784 240805. Con questa nuova struttura, Nuoro si pone all’avanguardia nel trattamento delle enterostomie, offrendo un servizio centralizzato, accessibile e gestito da professionisti di alto livello, grazie anche alla lungimiranza della direzione strategica.