Nuoro: nel primo trimestre 2025 incidenti e feriti in calo ma aumentano i pedoni investiti

Salvatore

Nuoro: nel primo trimestre 2025 incidenti e feriti in calo ma aumentano i pedoni investiti

lunedì 14 Aprile 2025 - 11:33
Nuoro: nel primo trimestre 2025 incidenti e feriti in calo ma aumentano i pedoni investiti

I soccorsi a una donna investita in via Manzoni

NUORO – Segnali contrastanti emergono dai dati sui sinistri stradali relativi al primo trimestre del 2025, resi noti dalla Polizia Locale di Nuoro. Se da un lato si registra un incoraggiante calo del 22% nel numero complessivo degli incidenti, passati da 60 nel periodo gennaio-marzo 2024 a 47 nel corrispondente periodo di quest’anno e, allo stesso tempo, una leggera diminuzione anche del numero dei feriti (passati da 11 a 10), si rileva un incremento del numero dei pedoni investiti, per un totale di 8 rispetto ai 5 del 2024.

La fascia oraria più critica si conferma essere quella mattutina e del primo pomeriggio, con ben 19 incidenti concentrati tra le 8:00 e le 12:00 e 18 sinistri tra le 12:00 e le 18:00.

Analizzando le cause, emerge chiaramente come i comportamenti di guida rischiosi continuino a rappresentare un fattore determinante. La velocità non commisurata alle condizioni ambientali e del traffico è stata la causa di 10 incidenti, mentre il mancato rispetto della precedenza e le manovre di svolta imprudenti hanno causato ben 17 sinistri, attestandosi come la principale fonte di incidenti.

Preoccupante anche il dato relativo alla guida sotto l’effetto dell’alcool. La Polizia Locale ha infatti segnalato due deferimenti all’Autorità Giudiziaria per guida in stato di ebbrezza con tassi alcolemici superiori a 1,5 g/l, un livello che comporta gravi rischi per la sicurezza stradale.

Il costo sociale di questa incidentalità, stimato per il solo primo trimestre del 2025, ammonta a una cifra considerevole: € 910.678,00. Questo dato sottolinea l’impatto economico, oltre che umano, degli incidenti stradali sulla comunità.

Di fronte a questi dati, il Comando della Polizia Locale di Nuoro rinnova con forza l’appello alla responsabilità e alla prudenza di tutti gli utenti della strada. Il rispetto delle norme del Codice della Strada non è solo un obbligo legale, ma un fondamentale atto di tutela per la propria incolumità e quella degli altri. L’invito è a moderare la velocità, prestare massima attenzione agli incroci e durante le manovre, e soprattutto, a non mettersi mai alla guida sotto l’effetto di alcol o sostanze stupefacenti.

La leggera diminuzione del numero totale degli incidenti rappresenta un segnale positivo, ma l’aumento dei feriti e dei pedoni coinvolti impone una riflessione seria sulla necessità di intensificare le campagne di sensibilizzazione e i controlli, al fine di rendere le strade di Nuoro più sicure per tutti.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Sostieni l'informazione libera e indipendente di Cronache Nuoresi