Olbia diventa campo scuola per la ricerca di persone disperse: maxi-esercitazione congiunta

Salvatore

Olbia diventa campo scuola per la ricerca di persone disperse: maxi-esercitazione congiunta

sabato 12 Aprile 2025 - 10:17
Olbia diventa campo scuola per la ricerca di persone disperse: maxi-esercitazione congiunta

Un intervento del Soccorso Alpino

OLBIA  – Un importante evento formativo si terrà questo fine settimana nel comune di Olbia, focalizzato su una delle attività più delicate e cruciali nell’ambito del soccorso: la ricerca di persone disperse. La Stazione di Olbia del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico della Sardegna (CNSAS), in stretta collaborazione con la Polizia Locale del Comune di Olbia e le Associazioni di Protezione Civile del territorio della Gallura, ha organizzato per sabato 12 e domenica 13 aprile un’esercitazione che vedrà impegnati oltre 60 volontari.

L’obiettivo primario dell’iniziativa è approfondire le competenze e le metodologie operative inerenti alla ricerca di persone scomparse, un’attività che, come tristemente dimostrato dai recenti fatti di cronaca nel territorio gallurese (Luras e Luogosanto nel 2024), riveste un’importanza sempre maggiore.

Il programma dell’esercitazione prevede una prima fase teorica nella giornata di sabato, ospitata nell’aula consiliare del Comune di Olbia. Qui, i partecipanti seguiranno lezioni frontali incentrate sulle basi della cartografia, sull’utilizzo del GPS per la localizzazione, sulle comunicazioni radio e sulle diverse metodologie di ricerca applicabili sul campo.

La fase pratica si svolgerà invece nella giornata di domenica all’interno del suggestivo parco di Padrongianus. Questo ambiente, caratterizzato da una varietà di scenari operativi, permetterà ai volontari di mettere in pratica le nozioni apprese attraverso simulazioni realistiche di ricerca.

All’evento parteciperanno attivamente, oltre ai tecnici esperti del Soccorso Alpino e Speleologico, anche il personale della Polizia Locale di Olbia, i volontari della Croce Rossa Italiana – Comitato di Olbia, e le Associazioni di Protezione Civile locali: Volontari di Protezione Civile Capo Ceraso, Gaia, San Pantaleo, Sezione E.R.A. e S.A.R.D. OdV.

A supporto delle attività sul campo sarà presente il Centro di Coordinamento Mobile del CNSAS, un mezzo dotato di tecnologie avanzate essenziali per la gestione delle operazioni di ricerca. Saranno inoltre impegnati tecnici specializzati come il Coordinatore delle Operazioni di Ricerca e i Tecnici di Ricerca, figure chiave per la pianificazione e l’esecuzione efficace degli interventi.

Questa importante esercitazione congiunta rappresenta un’occasione fondamentale per rafforzare la sinergia e l’interoperabilità tra le diverse forze in campo, elementi cruciali per garantire una risposta rapida ed efficace in caso di emergenza e di scomparsa di persone sul territorio della Gallura.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Sostieni l'informazione libera e indipendente di Cronache Nuoresi