L’Unione Europea ha compiuto un passo distensivo nella crescente disputa commerciale con gli Stati Uniti, annunciando oggi la sospensione per novanta giorni dei dazi che erano stati decisi ieri contro i prodotti americani. La notizia è stata resa pubblica dalla presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, in un tentativo di allentare le tensioni e aprire un dialogo con Washington.
La decisione giunge in un momento delicato per le relazioni transatlantiche, segnate da crescenti divergenze su questioni economiche e commerciali. I dazi precedentemente annunciati dall’UE erano una risposta alle misure protezionistiche adottate dall’amministrazione statunitense, considerate da Bruxelles come dannose per l’economia europea.
“Abbiamo deciso di sospendere per novanta giorni i dazi che avevamo previsto di imporre sui prodotti americani,” ha dichiarato la presidente von der Leyen. “Questo periodo di sospensione mira a creare uno spazio per i negoziati e trovare soluzioni condivise alle nostre divergenze commerciali. Crediamo fermamente che il dialogo e la cooperazione siano la via migliore per risolvere le dispute e garantire una crescita economica reciproca.”
La mossa dell’UE viene interpretata come un segnale di buona volontà e un tentativo di evitare un’escalation della guerra commerciale. Resta ora da vedere quale sarà la risposta degli Stati Uniti e se questo gesto porterà a un effettivo riavvio dei negoziati e a una risoluzione pacifica delle controversie in atto. Gli osservatori internazionali sottolineano come la stabilità delle relazioni commerciali tra le due sponde dell’Atlantico sia cruciale per l’economia globale.