NUORO – Prosegue a pieno ritmo la grande esercitazione internazionale It Eu Modex 2025, giunta al suo secondo giorno con scenari operativi che spaziano dagli incendi boschivi ai rischi ambientali e alle catastrofi nucleari. Dopo aver messo alla prova la macchina della protezione civile internazionale, ieri tra Città Giardino e Prato Sardo, oggi il focus si è spostato a Orani, nei pressi del Museo Nivola, mentre domani l’esercitazione si trasferirà a Mamoiada.

Nuoro, Su Pinu, raduno soccorritori (foto S.Novellu)
La giornata odierna al campo base di Su Pinu è stata caratterizzata anche da un “imprevisto programmato” che ha aggiunto ulteriore realismo all’esercitazione: la simulazione della ricerca di un detenuto evaso dal carcere di Badu ‘e Carros. Questo scenario ha richiesto un coordinamento tra le diverse forze in campo per gestire un’emergenza di sicurezza pubblica inattesa.

Base Protezione Civile a Nuoro (foto S.Novellu)
L’It Eu Modex 2025 continua dunque a testare la capacità di risposta e la sinergia tra le diverse componenti della protezione civile in un contesto internazionale, preparando il territorio e le squadre a fronteggiare eventi calamitosi complessi e diversificati.
LE IMMAGINI E LE INTERVISTE: