Bosa. Vertice Comune-Provincia: focus su scuole, strade e ambiente

Salvatore

Bosa. Vertice Comune-Provincia: focus su scuole, strade e ambiente

martedì 08 Aprile 2025 - 08:29
Bosa. Vertice Comune-Provincia: focus su scuole, strade e ambiente

BOSA – Un incontro operativo si è svolto nei giorni scorsi a Bosa tra l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Alfonso Marras e dalla sua giunta, e l’amministratore straordinario della Provincia di Oristano, Battistino Ghisu, accompagnato da dirigenti e funzionari dell’ente provinciale. Al centro del vertice, l’analisi delle priorità del territorio bosano in termini di manutenzione ordinaria e straordinaria di scuole, strade, verde pubblico e altri ambiti di competenza provinciale, con l’obiettivo di definire una precisa programmazione degli interventi da realizzare.

SCUOLE – più capienza per le cisterne e attenzione al fotovoltaico. L’amministrazione comunale ha posto l’accento sulla necessità di aumentare la capacità delle cisterne idriche a servizio dei plessi scolastici, attualmente insufficienti durante i periodi di siccità. La Provincia ha assicurato il proprio impegno a risolvere la problematica entro l’inizio del prossimo anno scolastico.
Per quanto riguarda i lavori di messa in sicurezza in corso al Liceo, è stato precisato che alcuni interventi sono già stati completati, mentre altri saranno ultimati a breve. Successivamente, l’attenzione della Provincia si sposterà sul plesso scolastico di via Lungo Temo.
Nell’ottica della sostenibilità ambientale, sono previsti investimenti per l’installazione di impianti fotovoltaici sugli edifici scolastici. Questa iniziativa mira a ridurre i consumi energetici, con conseguente risparmio economico e diminuzione dell’impatto ambientale. Le risorse risparmiate saranno poi reinvestite per migliorare gli ambienti scolastici.

Capitolo a parte per la palestra di via Gramsci: la Provincia ha presentato un progetto alla Regione, che al momento non risulta finanziato. Si attende ora lo scorrimento della graduatoria per poter accedere ai fondi necessari e avviare i lavori di riqualificazione sia degli spazi interni che esterni.

STRADE – interventi su viabilità e sicurezza. Ampio spazio è stato dedicato alla rete viaria provinciale. Per la SP 49 Bosa-Alghero, la Provincia ha inoltrato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti una richiesta per il recupero di un finanziamento di 2 milioni di euro. Parallelamente, è stata annunciata l’intenzione di programmare ulteriori interventi, attingendo al Fondo Sviluppo e Coesione, per il miglioramento di questa importante arteria. Gli interventi previsti includono il rifacimento del manto stradale, il potenziamento della segnaletica orizzontale e verticale, l’installazione e la manutenzione delle barriere di sicurezza, nonché la sistemazione dei cedimenti stradali e degli smottamenti che compromettono la stabilità della carreggiata. Proseguono inoltre gli interventi di messa in sicurezza dei versanti franosi a monte della strada.
Sulla SP 19 Bosa-Montresta sono stati consegnati i lavori di messa in sicurezza della carreggiata, che interesseranno i tratti compresi tra il km 1 e il km 4, e tra il km 4 e il km 14. L’intervento, con un investimento di 3 milioni di euro, prevede opere di consolidamento e riqualificazione per migliorare la sicurezza e ridurre i rischi legati al dissesto del manto stradale. Si valuterà inoltre la possibilità di intervenire su via Marconi, tratto iniziale della SP 19 (km 0-1), per una maggiore sicurezza e funzionalità.

Le spiagge di Turas e Bosa Marina (foto S.Novellu)

Le spiagge di Turas e Bosa Marina (foto S.Novellu)

Per la strada panoramica Bosa-Turas, Comune e Provincia collaboreranno alla progettazione di un intervento di riqualificazione dei parapetti a mare, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e valorizzare il paesaggio. In relazione al crollo del muro di spalla alla fine della strada di Turas, è stata concordata un’azione congiunta per la sua sistemazione, nell’ambito dei lavori per la realizzazione della scala di accesso alla spiaggia, la cui consegna è prevista per il prossimo 9 aprile.
Un intervento è in programma anche sul Ponte Nuovo, dove, grazie alle economie derivanti da opere recentemente completate, si procederà al completamento delle rampe, migliorando la fruibilità e la sicurezza.
Un ulteriore intervento riguarderà il ponte in località Casa del vento, dove si interverrà per sistemare il fondo stradale e correggere gli assestamenti del terreno, garantendo maggiore stabilità alla struttura.

COMUNITÀ ENERGETICA – Bosa capofila nella Planargia. Il Comune di Bosa ha espresso la volontà di partecipare alla costituzione di una rete territoriale di Comunità energetica che coinvolga l’intera Planargia. La Provincia si è impegnata a convocare a breve tutti gli amministratori del territorio per affrontare l’argomento.

IL SINDACO – Soddisfazione del sindaco Marras per la collaborazione. «L’incontro con la Provincia è stato proficuo – ha commentato il sindaco Alfonso Marras – Ha permesso di fare il punto della situazione sui più importanti interventi di manutenzione che sono in capo alla Provincia, e di programmare le azioni più urgenti. La collaborazione fra enti è importante e necessaria per ottenere i risultati migliori per la comunità e concorrere insieme al miglioramento e alla promozione del nostro territorio in ogni ambito, turistico, produttivo, ambientale, della sicurezza».

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Sostieni l'informazione libera e indipendente di Cronache Nuoresi