Monte Jaca nel caos viario: petizioni ignorate e attesa infinita per una soluzione

Franceschino Nieddu

Monte Jaca nel caos viario: petizioni ignorate e attesa infinita per una soluzione

Tra segnaletica ambigua, lavori in corso e un traffico che ingolfa le strette vie, il quartiere Monte Jaca di Nuoro vive un'odissea viabilistica. Le numerose petizioni dei residenti sembrano cadere nel vuoto, mentre l'unica vera speranza resta il vecchio progetto della circonvallazione. di Franceschino Nieddu
lunedì 07 Aprile 2025 - 10:09
Monte Jaca nel caos viario: petizioni ignorate e attesa infinita per una soluzione

Allarme sicurezza e disagi nel quartiere Monte Jaca: segnaletica confusa, lavori in corso e traffico deviato mettono in difficoltà automobilisti e residenti. Le petizioni al Comune non hanno ancora portato a soluzioni concrete, mentre si invoca il progetto della circonvallazione come unica vera risposta.

La viabilità nella zona dell’incrocio tra via Mughina e via Mario Melis (la Pedemontana) a Nuoro si sta rivelando un vero e proprio incubo, soprattutto per gli automobilisti stranieri. La corsia di destra della Pedemontana, attualmente interrotta da lavori segnalati con ringhiere, crea un imbuto che, unito alla confusione generata dalla rotonda priva di chiare indicazioni per Nuoro Centro e la deviazione per Monte Jaca, spinge molti, in particolare chi viaggia con camper, moto o roulotte, a imboccare contromano la Pedemontana chiusa.

L’errore conduce inevitabilmente al complesso Le Fortezze, dove gli automobilisti si trovano di fronte allo stop del bivio tra via Monte Jaca e via Tirso. Solo recentemente è stato installato un segnale indicante Nuoro Centro tramite via Monte Jaca, un intervento resosi necessario a causa del ripetuto ingresso dei veicoli in via Tirso, una strada stretta che rendeva estremamente difficoltose le manovre di inversione per poter poi raggiungere la città.

La situazione non è nuova per i residenti del quartiere, che, come riferito da alcuni lettori, hanno presentato almeno tre petizioni al Comune nell’ultimo anno per sollecitare interventi risolutivi. Recentemente, un’ulteriore raccolta firme chiedeva il doppio senso nella parte bassa di via Tirso (quella in discesa) e il cambio di senso di marcia in via Flumendosa. Inizialmente, un segnale di senso unico era stato posto nella discesa da via Tirso verso via Flumendosa, ma la segnaletica è stata poi inspiegabilmente ripristinata alla configurazione precedente.

Oltre alla segnaletica carente e ai sensi di marcia controversi, i residenti lamentano la presenza di dissuasori di velocità eccessivamente alti in un quartiere caratterizzato da strade molto strette. A ciò si aggiunge la necessità di parcheggi dedicati agli abitanti, data la conformazione urbanistica della zona.

I residenti  hanno  espresso chiaramente la loro opinione, suggerendo di riprendere in considerazione il vecchio progetto per la circonvallazione come soluzione definitiva ai problemi di viabilità del quartiere. L’idea è quella di una strada che, partendo dalla fine della Pedemontana (zona Le Fortezze), attraverserebbe la parte sud del quartiere, sotto le abitazioni, per connettersi alla strada dove si trova la Madonnina, vicino alla località “Su Dazieddu”.

Peri cittadini, tutte le altre iniziative rappresenterebbero solo soluzioni temporanee, incapaci di risolvere l’isolamento del quartiere e di decongestionare il traffico su via Monte Jaca, traffico che aumenterà inevitabilmente con la riapertura della Pedemontana.

L’appello finale è chiaro: è auspicabile un dialogo costruttivo tra gli abitanti del rione e l’Amministrazione comunale per individuare soluzioni condivise e porre fine a una situazione che crea disagi e potenziali pericoli per tutti gli utenti della strada.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Sostieni l'informazione libera e indipendente di Cronache Nuoresi