NUORO – ITA EU MODEX 2025, l’esercitazione europea di Protezione Civile che si svolgerà in Sardegna tra il 7 e l’11 aprile nelle aree boschive tra Nuoro, Mamoiada e Orani, non sarà aperta al pubblico per ragioni di sicurezza. Lo ha ribadito la Direzione generale della protezione civile, sottolineando che l’evento è finalizzato a testare l’efficienza dei moduli europei in caso di attivazione del Meccanismo unionale per grandi emergenze.
L’accesso sarà consentito esclusivamente agli operatori coinvolti, ai formatori, ai funzionari UE, allo staff di supporto del sistema regionale di protezione civile e alle autorità di pubblica sicurezza. La decisione mira a evitare rischi per l’incolumità di persone non autorizzate e a non intralciare le delicate operazioni previste dall’esercitazione.
Prefettura di Nuoro, Comuni interessati e strutture competenti stanno definendo limitazioni al traffico e possibili interdizioni di zone per garantire la massima sicurezza durante l’evento. Nei giorni scorsi si è svolta una riunione di coordinamento per definire gli aspetti logistici e di comunicazione alla popolazione.
Si raccomanda pertanto di non inviare richieste di partecipazione, in quanto non sono previsti osservatori o visitatori privati. L’esercitazione, finanziata dall’Unione Europea, coinvolge numerosi enti e istituzioni a livello regionale e nazionale.