NUORO – La città si prepara ad ospitare un’imponente esercitazione europea di Protezione Civile EU MODEX, un evento di rilevanza internazionale che vedrà la partecipazione di delegazioni da sei nazioni europee: Romania, Slovacchia, Austria, Bulgaria, Grecia e Slovenia. Le operazioni saranno condotte con il supporto fondamentale del personale operativo del Corpo Forestale, di Forestas e dei Vigili del Fuoco.
In vista dell’esercitazione, la Direzione Generale della Protezione Civile ha formalmente richiesto l’adozione di specifiche misure viabilistiche per garantire la fluidità logistica e la sicurezza di tutti i partecipanti, che includeranno non solo gli operatori impegnati sul campo, ma anche numerosi delegati, osservatori, figuranti e semplici cittadini interessati all’evento.
Per assicurare il regolare svolgimento dell’esercitazione e la sicurezza di tutti i presenti, il dirigente comandante del Settore 3, Polizia Locale e Protezione Civile del Comune di Nuoro Dott. Massimiliano Zurru, ha emanato un’ordinanza che introduce significative modifiche alla circolazione stradale in diverse aree urbane.
Le disposizioni principali, valide “e comunque fino a cessate esigenze”, sono le seguenti:
Dal sabato 5 aprile alle ore 08:00 al venerdì 11 aprile alle ore 11:00 – via Salaris: Sul lato destro, nel tratto compreso tra l’incrocio con via Papandrea e l’incrocio con via Roma, sarà in vigore il divieto di sosta per tutte le categorie di veicoli, ad eccezione di quelli autorizzati per l’esercitazione EU MODEX.
Da martedì 8 aprile alle ore 08:00 a giovedì 10 aprile alle ore 18:00 – via Papandrea: Su entrambi i lati della carreggiata, nel tratto tra l’incrocio con via Deffenu e l’incrocio con via Salaris, sarà attivo il divieto di sosta per tutte le categorie di veicoli, eccetto quelli autorizzati per EU MODEX.
Da martedì 8 aprile alle ore 08:00 a venerdì 11 aprile alle ore 08:00 – viale Murichessa: Su entrambi i lati, dall’intersezione con via dei Platani fino al civico 7, vigerà il divieto di sosta per tutte le categorie di veicoli, ad eccezione di quelli autorizzati per l’esercitazione.
Martedì 8 aprile – dalle ore 10:00 alle ore 15:00 (e comunque fino al completamento del transito e della sistemazione del corteo logistico presso l’ex vivaio forestale di “Su Pinu”): e Venerdì 11 aprile dalle ore 02:00 alle ore 08:00 (per le operazioni di incolonnamento e partenza dei mezzi logistici dal campo base):
Sarà in vigore il divieto di transito per tutte le categorie di veicoli, ad eccezione dei mezzi logistici impegnati nell’esercitazione, nelle seguenti vie: viale Murichessa (da via dei Platani a via Badu ‘e Carros), via Gronchi, via Dessanay (da via San Domenico Savio a via Badu ‘e Carros), via Badu ‘e Carros (da via Biasi a via Gronchi), strada Comunale Toddotana (da viale Murichessa a rampa di collegamento alla Circonvallazione Sud), via Franco Solinas (da via Antonio De Curtis (Totò) a viale Murichessa).
Da martedì 8 aprile alle ore 12:00 a mercoledì 9 aprile alle ore 12:00 (e comunque fino a cessate esigenze): nelle seguenti vie sarà in vigore il divieto di sosta e di transito su entrambi i lati per tutte le categorie di veicoli, eccetto quelli autorizzati per l’esercitazione EU MODEX: via degli Oleandri (da via dei Gigli a via degli Anemoni), via del Rosmarino (da via degli Oleandri a via dell’Agrifoglio), via dell’Agrifoglio (da via del Rosmarino a via degli Oleandri – direzione via del Mirto).
L’Ufficio Traffico della Polizia Locale provvederà all’installazione della segnaletica temporanea necessaria per informare la cittadinanza in merito ai provvedimenti adottati. Si raccomanda di prestare massima attenzione alla segnaletica e di seguire scrupolosamente le indicazioni fornite dagli agenti di polizia stradale, che potranno adottare ulteriori misure di regolamentazione del traffico qualora se nePresentasse la necessità.
In caso di mancato rispetto delle disposizioni contenute nell’ordinanza, si procederà con le sanzioni previste dal Codice della Strada. La cittadinanza è invitata a prendere visione della presente ordinanza, pubblicata all’Albo Pretorio comunale, e a collaborare per la buona riuscita di questa importante esercitazione di protezione civile.