NUORO – Tolleranza zero a Nuoro per i padroni “distratti” e gli incivili che deturpano la città. È scattata questa mattina un’operazione congiunta di Polizia Municipale e Barracelli, decisi a far rispettare le norme sul benessere animale e il decoro urbano.

Nuoro. Deiezioni canine (foto Cronache Nuoresi)
LE AZIONI – Sin dalle prime ore dell’alba, dalle 6 alle 9, agenti e barracelli hanno setacciato la città, dalle aree periferiche di Nuraghe, Monte Gurtei e Carta Loi fino al cuore del centro, passando per via La Marmora e piazza Satta. L’obiettivo? Contrastare l’abbandono di deiezioni canine, la presenza di sacchetti di rifiuti fuori posto e altre forme di inciviltà.
Il bilancio della prima mattinata di controlli è già significativo. Tre proprietari di cani sono stati sanzionati con una multa di 100 euro ciascuno per la mancata registrazione dei loro animali all’anagrafe canina, in ottemperanza all’ordinanza regionale del 1994. Anche la gestione dei rifiuti è finita nel mirino.: sono stati identificati diversi responsabili dell’abbandono di rifiuti nei cestini in maniera non conforme, con conseguenti sanzioni da 50 a 250 euro per violazione delle norme sull’igiene urbana e ambientale.

Alcuni dei rifiuti abbandonati in via Martiri della Libertà
Ma l’azione non si ferma qui. I controlli verranno estesi anche ai mastelli condominiali per verificare il corretto conferimento dei rifiuti urbani, seguendo scrupolosamente il calendario stabilito.
E la linea dura continuerà nei prossimi giorni. Municipale e Barracelli hanno annunciato che intensificheranno i controlli, agendo anche in borghese per cogliere sul fatto i trasgressori.
Il messaggio è chiaro: a Nuoro non c’è più spazio per l’inciviltà. Chi non rispetta le regole dovrà fare i conti con sanzioni che vanno da 25 a 250 euro. Un’azione decisa per restituire decoro e vivibilità alla città.
Bette isterria!
Giusto