È in corso dal 22 marzo la 6° marcia sarda per il capodanno curdo Newroz

Franceschino Nieddu

È in corso dal 22 marzo la 6° marcia sarda per il capodanno curdo Newroz

sabato 29 Marzo 2025 - 11:08
È in corso dal 22 marzo la 6° marcia sarda per il capodanno curdo Newroz

Capodanno Curdo (foto Benigno Moi)

È partita sabato 22 marzo da S’Archittu la sesta marcia sarda in occasione del capodanno curdo Newroz, un’iniziativa di solidarietà internazionalista attraverso l’Isola, promossa dalle associazioni Cobas Sardegna, Rete Kurdistan Sardegna, ASCE (Associazione Sarda Contro l’Emarginazione), Associazione per A. Gramsci  di Ghilarza. Iniziativa sarà caratterizzata non solo dalla motivazione sulla proposta di conciliazione del presidente Ocalan, ma con incontri, manifestazioni, dibattiti, nei centri abitati (dell’Oristanese, Barigadu, Mandrolisai, Ogliastra) che saranno attraversati, su alcuni temi importanti come: Guerre e riarmo europeo, Gaza il genocidio Palestinese.

“Come sardi – scrivono gli organizzatori – nel nostro sentimento di fratellanza con i popoli curdi e palestinese, ci impegniamo a portare anche quest’anno la Marcia di attraversamento della nostra isola, nel grande abbraccio montano del nostro quarantesimo parallelo, con partenza dal mare occidentale S’Archittu per arrivare a Cala Luna nella costa orientale… Il Newroz è la festa della conciliazione come rigenerazione -è scritto nell’appello alla partecipazione- in un momento tragico per la storia dell’umanità rappresenta la speranza, la sfida ai conflitti come il genocidio palestinese, la guerra tra la NATO e Russia, il riarmo europeo la cecità dell’Occidente… Oggi il Newroz ha non solo un significato simbolico, profetico, religioso ma esprime il linguaggio della diplomazia, della politica. La proposta del presidente Ocalan rappresenta un atto non solo per la Turchia, per il Medio Oriente, per l’Europa, perchè come la guerra anche la pace può espandersi e per quanto vediamo oggi, non c’è alternativa″…-termina l’appello-.

Oggi, sabato 29 la marcia arriverà  Sorgono dove alle ore 17,30 nel Centro Sociale ci sarà una “Manifestazione per la Palestina Libera″ in questa circostanza sarà ricordato Nabel palestinese, medico a Tonara morto per COVID durante la pandemia. Per conoscere il calendario della marcia ci si può mettere in contatto con i referenti: Nicola Giua -349/7836178-  Claudio Orrù 331/2305341 – Gianluigi Deiana 328/0451582.

F. N.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Sostieni l'informazione libera e indipendente di Cronache Nuoresi