Squadra, allenatori e dirigenti della PVN Zurich Nuoro
Cammino immacolato quello della PVN Zurich Nuoro nel girone C del campionato di pallavolo di Serie D. Le nuoresi perdono solo due set (di cui uno contro le “cugine” dell’Asp Nuoro) in diciotto partite giocate e conquistano la promozione in Serie C con quattro giornate di anticipo.
Il fischio finale che chiude la partita di domenica 23 marzo contro Punto volley Sassari, vinta 3-0 (25-15, 25-11, 25-10) e giocatasi nella palestra di via Tolmino dà il via alla festa delle atlete guidate da coach Stefano Loddo, che alla prima stagione sulla panchina della compagine nuorese conquista il salto di categoria e commenta così il risultato ottenuto: «È senza dubbio un risultato straordinario: la squadra era stata costruita per puntare alla promozione, ma non ci aspettavamo una prestazione di questo tipo» afferma Loddo. Il raggiungimento del massimo campionato regionale è stato un obiettivo chiaro già da inizio stagione quando la squadra è stata costruita portando nel capoluogo barbaricino alcune atlete di grande esperienza che hanno militano anche in categorie superiori che si sono affiancate alle giovani atlete del settore giovanile come sottolineato da coach Loddo: «Abbiamo disputato il campionato con un roster formato dal gruppo giovanile Under 16/18, e da 5-6 giocatrici più esperte che hanno dato solidità alla squadra e hanno permesso a tutte di esprimersi e di dare il loro contributo: tutte, in periodi differenti della stagione, si sono rivelate importanti per il raggiungimento di questo traguardo. Siamo stati bravi a dare continuità alle prestazioni, evitando passaggi a vuoto o cali di concentrazione, abbiamo giocato molto bene e tutti uniti le partite più insidiose con le altre tre squadre accreditate alla vittoria finale o all’accesso ai playoff, mettendo così una ipoteca sempre più grande sulla vittoria del campionato”» Una vittoria corale secondo l’allenatore che oltre alle atlete estende il merito del successo «A chi ci ha messo nella migliore condizione per ottenere tutto questo: la società tutta e i sostenitori, oltre al prezioso contributo del mio secondo Moreno Deiana».
L’allenatore, però, non vuole disertare le quattro giornate mancati sia per “una nostra ulteriore soddisfazione” che “per garantire una corretta regolarità al campionato, visto che altre squadre si giocheranno l’accesso ai playoff”.
Anche il presidente della PVN Gianmario Cherchi si dice molto soddisfatto del risultato ottenuto: “per la prima volta la PVN accede alla Serie C Femminile e siamo fiduciosi di poter allestire per la prossima stagione una squadra competitiva che possa ben rappresentare la città di Nuoro nel massimo campionato regionale. Inoltre, il salto di categoria sarà anche l’occasione di un confronto con l’amministrazione Comunale, vista la carenza di impianti sportivi, per dare evidenza della necessità di adeguare e migliorare la palestra utilizzata in questa stagione” sottolinea Cherchi.
Dalla prossima stagione sportiva Nuoro sarà nuovamente protagonista nel campionato di Serie C e la pallavolo sarà di nuovo protagonista in città.