#NUORO – È ufficialmente nata #Adiconsum Nuoro, la nuova realtà della CISL territoriale dedicata alla tutela dei diritti dei consumatori. Va detto che lo sportello Adiconsum era già da anni operativo a Nuoro, ma come presidio locale della sede regionale e non come entità autonoma, grazie all’impegno e alla collaborazione prima di Salvatore Manca, poi di Gesuino Satta, per un breve periodo di Antonio Sedda, ma anche della stessa Marilena Deluca, volontari che per anni hanno portato avanti le istanze dei cittadini, in particolare per i contenziosi con Abbanoa e, più recentemente, per le pratiche legate ai servizi di fornitura dell’energia elettrica.
Il Congresso svoltosi il 15 marzo 2025, proprio in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dei Consumatori, ha segnato una svolta importante nella crescita dell’associazione sul territorio.
L’assemblea costituente ha eletto il direttivo dell’associazione alla presenza della segretaria della CISL nuorese, Maria Luisa Ariu, dell’assessora regionale agli Affari Generali e all’Innovazione Tecnologica, Maria Elena Motzo, e del presidente di Adiconsum Sardegna, Giorgio Vargiu, affidando la presidenza a Marilena Deluca. A supportarla nella segreteria saranno Giampiero Nieddu e Giannina Piga, mentre l’intero direttivo è stato definito con l’elezione dei suoi componenti, che contribuiranno attivamente alla crescita e alle attività dell’associazione.
Adiconsum Nuoro nasce con l’obiettivo di garantire ai cittadini un punto di riferimento solido e competente, offrendo assistenza su diverse tematiche legate ai consumi, ai servizi e alla difesa dagli abusi.
Tra le iniziative avviate dall’associazione grande attenzione è stata ultimamente riservata alla Definizione Agevolata 2023, meglio nota come Rottamazione-quater. Si coglie l’occasione per ricordare che i cittadini che hanno aderito a questa misura ma non sono riusciti a rispettare le scadenze di pagamento hanno ora una nuova opportunità: entro il 30 aprile 2025 sarà possibile presentare una domanda di riammissione, purché il mancato pagamento delle rate sia avvenuto entro il 31 dicembre 2024. Una volta accettata la richiesta, l’Agenzia delle Entrate comunicherà le somme dovute entro il 30 giugno 2025 e il pagamento dovrà essere effettuato entro il 31 luglio 2025, sia in un’unica soluzione che in più rate.
Un altro ambito di intervento riguarda la fornitura di energia elettrica per i clienti vulnerabili. Fino al 30 giugno 2025, chi si trova in condizioni di particolare fragilità potrà accedere al Servizio di Tutele Graduali (STG), che garantisce una continuità nella fornitura di energia elettrica con condizioni più favorevoli rispetto al mercato libero. Una misura importante per tutelare le fasce più deboli della popolazione e offrire un supporto concreto ai consumatori.
Adiconsum Nuoro si pone quindi come un interlocutore fondamentale per i cittadini, rafforzando il legame con il territorio e con le istituzioni locali .
PER INFORMAZIONI E ASSISTENZA
– Sede di Nuoro (c/o Palazzo CISL in Via Vittorio Emanuele n. 34): 348 3067472 – 340 8023204
– Sede di Macomer: 340 5343256