Nuoro in prima linea sulla prevenzione cardiovascolare con il “Truck Tour Banca del Cuore”

Salvatore

Nuoro in prima linea sulla prevenzione cardiovascolare con il “Truck Tour Banca del Cuore”

martedì 18 Marzo 2025 - 17:31
Nuoro in prima linea sulla prevenzione cardiovascolare con il “Truck Tour Banca del Cuore”

Screening cardiologico al San Francesco (foto S.Meloni)

NUORO – Nel Capoluogo barbaricino prosegue l’attenzione per la prevenzione cardiovascolare con il “Truck Tour Banca del Cuore 2024-2025“. Forte del successo delle passate edizioni, la campagna promossa dalla Fondazione per il Tuo cuore dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO), nell’ambito del più ampio Progetto Nazionale “Banca del Cuore”, farà tappa in Piazza Italia dal 27 al 29 marzo.

Per tre giorni, un vero e proprio ambulatorio mobile allestito su un Jumbo Truck offrirà a tutti i cittadini di Nuoro e dintorni la straordinaria opportunità di sottoporsi a uno screening cardiologico completo e totalmente gratuito. L’iniziativa prevede un’ampia gamma di controlli, tra cui:

  • Screening di prevenzione cardiovascolare con elettrocardiogramma (ECG) e screening aritmico.
  • Stampa dell’ECG con i valori pressori e i dati anamnestici registrati su BancomHeart.
  • Screening metabolico con l’analisi rapida di nove parametri fondamentali con una sola goccia di sangue: colesterolo totale, trigliceridi, colesterolo HDL e LDL, rapporto HDL/LDL, colesterolo non HDL, glicemia a digiuno, emoglobina glicata e uricemia.
  • Stampa del profilo glicidico, lipidico, uricemico e della valutazione del rischio cardiovascolare individuale.
  • Consegna di un kit informativo composto da 23 opuscoli dedicati alla prevenzione cardiovascolare, realizzati dalla Fondazione per il Tuo cuore.
    Rilascio gratuito della card BancomHeart, immediatamente attiva.
  • Durante la permanenza del Truck a Nuoro, non mancheranno momenti di dibattito e incontri aperti alla cittadinanza con medici locali ed esperti, focalizzati sull’importanza della prevenzione e sulla conoscenza delle malattie cardiovascolari.

Il cuore del progetto “Banca del Cuore”, ideato e coordinato dal professor Michele Gulizia, è la consegna a ogni partecipante di una BancomHeart personale. Questa card innovativa permette l’accesso sicuro e immediato, 24 ore su 24, a tutti i propri dati clinici cardiologici: dall’ultimo elettrocardiogramma ai valori pressori, dalle patologie pregresse alle terapie in corso, fino agli stili di vita e agli esami di laboratorio. I dati sono custoditi in una “cassaforte” digitale accessibile tramite password personale, consultabile in qualsiasi momento e condivisibile con il proprio medico curante o con il personale sanitario in caso di emergenza, sia in Italia che all’estero.

Il “Truck Tour Banca del Cuore” ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza cruciale della prevenzione cardiovascolare, spesso sottovalutata, con la finalità di ridurre il numero di decessi per malattie cardiache, che purtroppo rimangono la principale causa di morte nel nostro Paese. Il professor Michele Gulizia ha sottolineato come la “Banca del Cuore” rappresenti “il più grande Progetto Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare in Italia, unico al mondo, offrendo ai cittadini uno screening completo, rapido e condivisibile in tempo reale. È un modo innovativo per conoscere il proprio stato di salute cardiovascolare e prevenire concretamente eventi gravi come l’infarto, l’ipertensione, la fibrillazione atriale e lo scompenso cardiaco, oltre a favorire la prevenzione e il controllo del diabete”. Il professor Domenico Gabrielli ha aggiunto: “Le malattie cardiovascolari sono un problema di salute pubblica di primaria importanza, ma è fondamentale ricordare che sono in gran parte prevenibili agendo sui fattori di rischio modificabili legati agli stili di vita.” La dott.ssa Cristiana Denurra e il dott. Mauro Raimondo Serafino Pisano hanno evidenziato l’importanza di questa iniziativa che porta la prevenzione direttamente tra i cittadini, offrendo un’opportunità preziosa per la salute cardiovascolare di tutta la comunità di Nuoro.

La Campagna Nazionale è interamente sostenuta dalla Fondazione per il Tuo cuore HCF Onlus ed è attiva anche sui social con l’hashtag #bancadelcuore2025. Per scoprire tutte le tappe del tour, è possibile visitare il sito www.bancadelcuore.it. Non perdete questa importante occasione per prendervi cura del vostro cuore!

2 commenti  - mostra commenti

  1. Mi chiedo a che pro invitare le persone fare lo screening, se poi è impossibile iscriversi nel sito e chiedere un appuntamento

    0
    0
  2. Mi chiedo a che pro invitare le persone fare lo screening, se poi è impossibile chiedere un appuntamento

    0
    0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Sostieni l'informazione libera e indipendente di Cronache Nuoresi