Nuoro celebra il suo “Virgilio”: l’Asproni ricorda il prof. Floris con un Dantedì itinerante e digitale

Salvatore

Nuoro celebra il suo “Virgilio”: l’Asproni ricorda il prof. Floris con un Dantedì itinerante e digitale

martedì 18 Marzo 2025 - 08:59
Nuoro celebra il suo “Virgilio”: l’Asproni ricorda il prof. Floris con un Dantedì itinerante e digitale

Il professor Titino Floris

Nuoro si prepara a celebrare il Dantedì con un omaggio speciale al professor Titino Floris. Il prossimo martedì 25 marzo 2025, il Liceo Classico G. Asproni dedicherà la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri alla memoria del compianto professor Floris, stimato docente di Letteratura Italiana e appassionato studioso del Sommo Poeta.

IL DANTEDÌ – La giornata, che coincide simbolicamente con l’inizio del viaggio ultraterreno dantesco, si aprirà con una serie di toccanti testimonianze di coloro che hanno avuto la fortuna di conoscere e apprezzare il professor Floris. A seguire, il professor Andrea Cannas, membro del dipartimento di Lettere, Lingue e Beni Culturali dell’Università degli Studi di Cagliari, terrà una Lectio Magistralis sulla Divina Commedia, offrendo un prezioso approfondimento sull’opera magna dantesca.

LA MARATONA POETICA – Il cuore della celebrazione sarà una maratona poetica, nell’ambito della quale giovani e adulti saranno invitati a condividere liberamente i versi più significativi della Divina Commedia, creando un filo ideale che unirà generazioni nel nome di Dante. La maratona si snoderà tra i locali dell’ISRE e gli affascinanti spazi del vicino parco di Sant’Onofrio, trasformandosi in un evento culturale itinerante. L’omaggio a Dante e al professor Floris proseguirà anche online, grazie a uno spazio virtuale accessibile attraverso i canali social del Liceo Asproni, permettendo una partecipazione ancora più ampia.

Il titolo della manifestazione riprende i celebri versi rivolti da Dante a Virgilio, sua guida nell’oltretomba: un parallelismo sentito per ricordare il professor Floris come una “guida preziosa”, un insegnante che ha saputo illuminare il percorso culturale e umano di innumerevoli studenti.

Il Liceo Classico G. Asproni invita tutti coloro che desiderano partecipare all’evento, offrendo il proprio contributo alla maratona poetica sia in presenza che virtualmente, a contattare le referenti del progetto, le professoresse Venturella Frogheri e Paola Serra, presso la sede del liceo, oppure a compilare l’apposito form disponibile al link [inserire qui il link]. Un’occasione imperdibile per onorare la memoria di un uomo di cultura e celebrare l’immortale genio di Dante Alighieri nel cuore di Nuoro.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Sostieni l'informazione libera e indipendente di Cronache Nuoresi