NUORO – La Giornata FAI di Primavera 2025 si preannuncia un evento speciale, celebrando il cinquantesimo anniversario del Fondo Ambiente Italiano con l’apertura straordinaria di innumerevoli siti di pregio in tutto il Paese. La Delegazione FAI di Nuoro si unisce ai festeggiamenti offrendo un’opportunità esclusiva per il fine settimana del 22 e 23 marzo: la visita al Monastero Mater Salvatoris.

Il Monastero delle Carmelitane di Nuoro
Eretto sulla cima del colle di Cucullio, questo complesso monastico di clausura è un esempio significativo dello stile architettonico sviluppato da Savin Couelle nei primi anni ’90 (APPROFONDISCI). L’architetto, proseguendo la visione del padre Jacques, fu protagonista insieme a lui della creazione dello stile “Costa Smeralda”, un approccio costruttivo voluto dall’Aga Khan Karim per un turismo rispettoso dell’ambiente, che reinterpretava forme e materiali locali. Il Monastero Mater Salvatoris rappresenta l’unica incursione di Couelle nell’edilizia religiosa, un ambito in cui, nonostante la sua non credenza, seppe interpretare con sensibilità la sacralità e la funzione degli spazi. I visitatori potranno esplorare una parte degli ambienti interni, ad eccezione delle aree riservate alla clausura. Ad accompagnare il pubblico alla scoperta di questo gioiello saranno gli apprendisti ciceroni provenienti dall’Istituto Tecnico Chironi Satta, dal Liceo Scientifico e Linguistico Fermi e dall’IIS F. Ciusa.
LEGGI ANCHE:
Vorrei partecipare a questa prevenzione insieme alla mia famiglia,(mio padre che ha il pacesmacher) come possiamo prenotare? Grazie.
Buongiorno,come si può accedere per la prenotazione? Grazie