Dall’orrore della Shoah alla responsabilità della Memoria: Nando Tagliacozzo a Nuoro

Salvatore

Dall’orrore della Shoah alla responsabilità della Memoria: Nando Tagliacozzo a Nuoro

martedì 18 Marzo 2025 - 11:07
Dall’orrore della Shoah alla responsabilità della Memoria: Nando Tagliacozzo a Nuoro

Nando Tagliacozzo, nato nel 1938, era solo un bambino di cinque anni quando le truppe naziste fecero irruzione al civico 174 di via Salaria, arrestando sua nonna, suo zio e sua sorella. Tutti deportati ad Auschwitz, da cui non fecero ritorno. La sua famiglia si salvò per un caso fortuito: l’appartamento in cui vivevano non risultava registrato come abitazione ebraica. Tuttavia, pochi mesi dopo, il padre Arnaldo venne tradito da un conoscente, arrestato e deportato in un campo di sterminio, senza mai far ritorno.

Nel suo intervento, Tagliacozzo racconterà non solo i drammatici eventi del 16 ottobre 1943, ma anche le difficoltà del dopoguerra, gli anni del silenzio istituzionale sulla Shoah e il lungo cammino per la costruzione di una memoria condivisa.

L’INCONTRO A NUORO –  Domani, gli studenti della Primaria Podda alle 9.30 incontreranno Nando Tagliacozzo. E per chi lo vorrà, di sera alle 17.30 sarà possibile incontrarlo allo spazio Ilisso.

UN INCONTRO PER RIFLETTERE Questo incontro rappresenta un’importante occasione per riflettere sulla Shoah e sulla necessità di ricordare le vittime e combattere l’antisemitismo e ogni forma di discriminazione.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Sostieni l'informazione libera e indipendente di Cronache Nuoresi