NUORO – Un gesto di ammirazione e un messaggio di speranza: Francesco Secci, artista cagliaritano con la passione per le miniature realizzate con materiali di recupero, ha voluto rendere omaggio ad Adelasia Cocco, figura emblematica della Sardegna e dell’Italia, in occasione della Giornata Internazionale della Donna.
Con la sua arte, Secci ha dato vita a una miniatura che riproduce simbolicamente due strumenti del lavoro di Adelasia Cocco (1885-1983), la prima donna in Italia a ricoprire l’incarico di medico condotto e una pioniera negli studi di microbiologia. Un piccolo fiore di mimosa, simbolo della festa dell’8 marzo, completa l’opera, un omaggio delicato e significativo.
“Ho voluto dedicare questa miniatura ad Adelasia Cocco, una donna straordinaria che ha lasciato un segno indelebile nella storia di Nuoro e dell’Italia intera”, racconta Secci. “La sua tenacia, la sua passione per la medicina e il suo impegno sociale sono un esempio per tutti noi, e in particolare per le giovani generazioni”.
L’artista ha scelto di utilizzare cartoncino riciclato per la sua opera, un gesto che sottolinea l’importanza del rispetto per l’ambiente e del riuso creativo. “Con materiali semplici e di recupero, si possono creare opere d’arte che trasmettono messaggi importanti”, spiega Secci.
Il suo augurio per l’8 marzo è un messaggio di speranza e di incoraggiamento per tutte le donne: “Le donne sono il fiore della vita, portatrici di bellezza, forza e saggezza. Auguro a tutte loro di realizzare i propri sogni e di essere sempre protagoniste del loro futuro”.
Le foto della miniatura sono state inviate alla redazione, che ha accolto con entusiasmo l’opera di Secci, condividendola con i suoi lettori. Un piccolo gesto, un grande messaggio: l’arte di Francesco Secci celebra la forza e la bellezza delle donne, un omaggio che arriva dritto al cuore.