Nuoro ricorda il sacrificio del sottotenente Gigli nell’anniversario della Brigata Sassari

Franceschino Nieddu

Nuoro ricorda il sacrificio del sottotenente Gigli nell’anniversario della Brigata Sassari

di Franceschino Nieddu
mercoledì 05 Marzo 2025 - 17:57
Nuoro ricorda il sacrificio del sottotenente Gigli nell’anniversario della Brigata Sassari

Celebrazione della Brigata Sassari a Nuoro (foto S. Meloni)

Nuoro ha reso omaggio alla Brigata Sassari in occasione del suo 110° anniversario, con una cerimonia toccante nei giardinetti di Piazza Vittorio Emanuele. L’evento, promosso dai Lions Club Host Nuoro, ha ricordato il sacrificio del sottotenente Mauro Gigli, caduto in Afghanistan nel 2010.

Celebrazioni per la Brigata Sassari a Nuoro (foto F. Nieddu)

UNA CERIMONIA RICCA DI SIGNIFICATO –  La cerimonia è iniziata con l’alzabandiera e l’inno di Mameli, alla presenza di autorità civili e militari, scolaresche e cittadini. Il Colonnello della Brigata Sassari ha ripercorso la storia del corpo, sottolineando il ruolo cruciale dei “sassarini” nella Prima Guerra Mondiale e ricordando il sottotenente Gigli, a cui è intitolata la caserma di Prato Sardo.

Celebrazioni per la Brigata Sassari a Nuoro(foto F. Nieddu)

IL RICORDO DI MAURO GIGLI –  Commovente è stata la lettura di una nota di un collega di Gigli, presente nella missione in Afghanistan. La vedova del sottotenente, Vita Maria Bianco, ha ringraziato per l’omaggio e portato il saluto dei familiari alla città di Nuoro. Lucetta Rosetto, Madrina della Fanfara Brigata Alpina Taurinense, ha ricordato il contesto afghano, dove il sacrificio dei soldati non ha ancora portato alla fine del conflitto.

Celebrazioni per la Brigata Sassari a Nuoro (foto f. Nieddu)

OMAGGIO AI CADUTI E INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA –  Il Prefetto di Nuoro, Alessandra Nigro, e il Colonnello della Brigata Sassari hanno deposto una corona d’alloro ai caduti di tutte le guerre. La cerimonia si è conclusa con lo scambio di doni tra i rappresentanti delle istituzioni e la vedova di Gigli.

LA MOSTRA – Successivamente, al Centro Polifunzionale di Via Roma, è stata inaugurata la mostra (che si potrà visitare fino al 12 marzo) sulla storia della Brigata Sassari  e il ruolo  strategico svolto specialmente nell’ambito della Prima Guerra Mondiale animata dai Cantori di via Majore e dal Gruppo Ortobene.

Un commento  - mostra commenti

  1. Giovanni Fenu 5 Marzo 2025 21:25

    L’elenco dei Caduti Nuoresi nei conflitti mondiali è stato redatto dal Cavaliere Giovanni Fenu

    0
    0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Sostieni l'informazione libera e indipendente di Cronache Nuoresi