Cina: Xinjiang adotta regolamentazione storica per proteggere il deserto del Gobi

Salvatore

Cina: Xinjiang adotta regolamentazione storica per proteggere il deserto del Gobi

domenica 02 Marzo 2025 - 17:34

Urumqi, 02 mar 14:17 – (Xinhua) – Le autorità della regione autonoma dello Xinjiang Uygur, nel nord-ovest della Cina, hanno introdotto un nuovo quadro giuridico per tutelare il Gobi, una parte vitale dell’ecosistema desertico.

La città di Hami ha promulgato ieri il primo regolamento locale dello Xinjiang volto a proteggere il deserto del Gobi, segnando un passo importante negli sforzi più ampi della regione per combattere la desertificazione attraverso misure legali.

Il nuovo regolamento richiede che i governi di città e contea di Hami sviluppino un piano ecologico comprensivo con obiettivi chiari di conservazione e restauro. Inoltre, stabilisce che le attività di costruzione, turismo e commercio all’interno del Gobi siano in linea con queste linee guida per prevenire il degrado ambientale, ha dichiarato Li Qiang, vice capo del comitato permanente dell’assemblea del popolo di Hami.

Gli esperti hanno osservato che lo strato di ghiaia del Gobi funge da barriera naturale contro la desertificazione. Se disturbato, le fonti di polvere dormienti potrebbero diventare attive, intensificando le tempeste di sabbia nella regione.

Il deserto del Gobi a Hami copre 94.600 km quadrati, rappresentando circa il 66% dell’area totale della città, secondo l’ufficio dell’ecologia e dell’ambientale di Hami.

Nel mese di agosto 2023, Hami ha avviato un progetto ambientale volto a valutare e ripristinare il deserto del Gobi. Gli scienziati della città di Nanchino, nell’est della Cina, hanno collaborato all’iniziativa, che ha anche contribuito alla nascita del regolamento.

Lo Xinjiang ha da tempo dato priorità alla conservazione ambientale. A fine novembre, il Taklimakan, il deserto più grande della Cina e il secondo deserto in movimento più grande del mondo, è stato completamente circondato da una cintura verde per bloccare la sabbia, lunga 3.046 km. (Xin) © Xinhua

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Sostieni l'informazione libera e indipendente di Cronache Nuoresi