Nuoro. Ospedale San Francesco: eccellenza ambulatoriale

Salvatore

Nuoro. Ospedale San Francesco: eccellenza ambulatoriale

Ospedale San Francesco: piastra ambulatoriale in crescita, nuovi servizi e tecnologia all'avanguardia
giovedì 27 Febbraio 2025 - 11:43
Nuoro. Ospedale San Francesco: eccellenza ambulatoriale

La Piastra Ambulatoriale Ospedaliera del San Francesco di Nuoro si conferma un modello organizzativo di successo, con numeri in costante crescita e l’imminente attivazione di nuovi servizi. Inaugurata lo scorso anno con l’obiettivo di centralizzare prenotazioni e prestazioni, la Piastra ha preso in carico ben 2.800 pazienti da aprile a dicembre 2024, e già 800 nei primi due mesi del 2025.

L’attività ambulatoriale copre quasi tutte le branche specialistiche, e l’ampliamento della piattaforma tecnologica è in corso nell’ala adiacente. «In questo inizio 2025 abbiamo attivato la rete di ambulatori di Cardiologia, che sarà potenziata a marzo con l’Ambulatorio di Diagnostica Cardiologica dello Sport», spiega Francesco Tuvoni, IFO della Piastra. «Ad aprile, partirà l’Ambulatorio di Chirurgia Generale delle Stomie, un servizio fondamentale per i pazienti stomizzati».

L'ospedale San Francesco (foto S.Novellu)

L’ospedale San Francesco (foto S.Novellu)

La Direzione strategica dell’ASL 3 ha investito sul nuovo modello, valorizzando la professione infermieristica e ottimizzando l’utilizzo degli spazi. «Il valore aggiunto è l’infermiere dedicato che gestisce gli ambulatori, massimizzando l’utilizzo degli slot», afferma il direttore Generale Paolo Cannas.

L’accesso alle prestazioni avviene tramite CUP, e l’offerta ambulatoriale include: Nefrologia, Geriatria, Ambulatorio UVA (Unità Valutativa Alzheimer), Neurologia, Ambulatorio Demenze, Ambulatorio Epilessia, Ambulatorio Cefalee, Ambulatorio Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), Ambulatorio Malattie Rare, Ambulatorio Sclerosi Multipla, Ambulatorio Malattia di Parkinson, Ambulatorio Vascolare con Patologie Neurologiche, Psiconcologia, Medicina interna, Ambulatorio di Medicina Generale, Ambulatorio di Fibroscan, Reumatologia, Malattie Infettive, Ambulatorio HIV, Attività di consulenza con sistema Metaverso, ambulatori di Cardiologia (Ambulatorio di Valutazione della Fragilità Cardiovascolare, Ambulatorio di Ipertensione e Talassemici, Ambulatorio di Cardiomiopatia e Malattie Rare, Ambulatorio Post Sindrome Coronarica Acuta, Ambulatorio Post Dimissione, Ambulatorio di Cardio-Oncologia, con apertura prevista per aprile 2025 e Ambulatorio di Diagnostica Cardiologica dello Sport, con apertura prevista per marzo 2025), Chirurgia Generale, Ambulatorio di Chirurgia Generale delle Stomie (attivazione aprile 2025)

La Piastra Ambulatoriale si conferma un punto di riferimento per la salute dei cittadini, con un’offerta ampia e in continua evoluzione

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Sostieni l'informazione libera e indipendente di Cronache Nuoresi