Consiglio Regionale al terzo mese di esercizio provvisorio. Minoranza: “Scelta irresponsabile”

Redazione

Consiglio Regionale al terzo mese di esercizio provvisorio. Minoranza: “Scelta irresponsabile”

di Giacomo Dessì
martedì 25 Febbraio 2025 - 17:38
Consiglio Regionale al terzo mese di esercizio provvisorio. Minoranza: “Scelta irresponsabile”

La proroga dell’esercizio provvisorio del Bilancio 2025 è stata approvata questa mattina dal Consiglio Regionale della Sardegna con 31 voti a favore e 24 contrari. La decisione, giustificata dalla necessità di maggior tempo per esaminare la manovra finanziaria della Giunta, ha però innescato un forte scontro politico tra maggioranza e opposizione.

Durante la discussione il capogruppo di Fratelli d’Italia, Paolo Truzzu, ha attaccato duramente la presidente della Regione, Alessandra Todde, accusandola di anteporre questioni di leadership politica alla stesura della finanziaria. “La vera notizia non è il terzo mese di esercizio provvisorio, tanto arriverà anche il quarto. Il problema è che la Finanziaria è diventata un tema secondario perché la presidente Todde vuole far vedere che è lei che comanda e non i partiti. Se la scelta fosse stata libera dell’Aula, avremmo discusso prima la finanziaria e poi la riforma sanitaria. Siete schiavi dell’incompetenza e delle scelte sbagliate della vostra presidente” ha tuonato l’ex sindaco di Cagliari contro il centrosinistra.

Numerosi gli interventi dai banchi dell’opposizione, molto critica sulla scelta definita “irresponsabile”, mentre solidarietà è stata manifestata quasi in maniera ironica all’assessore del Bilancio, Giuseppe Meloni, ritenuto ostaggio delle decisioni della presidente Todde. Lo stesso Meloni ha però respinto le accuse, rivendicando la sua responsabilità nella scelta di non approvare una finanziaria tecnica: “Abbiamo deciso di prendere una strada diversa perché vogliamo evitare di portare avanti una manovra che non farebbe il bene della Sardegna. Ci troviamo a gestire un bilancio triennale non nostro, con appena 300 milioni di margine di manovra. Qualcuno ha detto che senza le risorse non si può fare nulla, ed è vero. Io delle risorse vorrei parlare, per fare anche un appello alla minoranza. Cerchiamo di venirci incontro, anche rispetto a una base di partenza che veramente è preoccupante”. Il consigliere di Fratelli d’Italia, Franco Mula, oggi al debutto nel gruppo, ha però replicato all’assessore con un appello:  “Chiedo l’impegno di poter avviare quelle interlocuzioni che ci possano permettere di approvare la finanziaria a marzo, perché altrimenti i danni sarebbero ingenti. Sproni la maggioranza e la Giunta a portare in Aula il provvedimento”.

A difesa della scelta operata dal Campo largo si è invece schierato Roberto Deriu, capogruppo del Partito Democratico, che ha chiesto alla minoranza di evitare ulteriori perdite di tempo: “Dei 37 giorni necessari per l’iter della finanziaria, 27 sono responsabilità nostra, ma 10 giorni sono vostri. Mettetevi una mano sulla coscienza e meditate sul fatto che quei 10 giorni si possano ridurre”. I lavori del Consiglio riprenderanno nel pomeriggio, quando è atteso l’avvio della discussione sulla delicata questione della riforma sanitaria.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Sostieni l'informazione libera e indipendente di Cronache Nuoresi