NUORO – L’Ospedale San Francesco di Nuoro ha recentemente completato un importante aggiornamento tecnologico del suo Laboratorio Analisi, dotandolo di strumenti all’avanguardia e soluzioni diagnostiche innovative. Questo miglioramento significativo è stato progettato per soddisfare le esigenze sia delle strutture ospedaliere che territoriali dell’ASL 3 di Nuoro, garantendo un servizio più efficiente e affidabile per i pazienti.
TECNOLOGIA ALL?AVANGUARDIA PER UNA MAGGIORE EFFICENZA – L’installazione delle nuove apparecchiature, iniziata alla fine dell’estate scorsa e completata di recente, rappresenta un passo fondamentale per il Laboratorio Analisi. Grazie a tecnologie aggiornate, il laboratorio è ora in grado di operare in modo più efficiente e produttivo, riducendo al minimo i tempi di attesa per i risultati e migliorando la qualità complessiva del servizio.
ADDIO A BLOCCHI E DISAGI – Il nuovo macchinario non solo aumenta l’efficienza del laboratorio, ma risolve anche problemi legati alla mancanza di ricambi e reagenti che in passato causavano blocchi e disagi. L’approvvigionamento di questi materiali è ora garantito da contratti moderni, assicurando una fornitura costante e affidabile per il corretto funzionamento del laboratorio.
UN TEAM ALTAMENTE QUALIFICATO A SERVIZIO DEI PAZIENTI – L’equipe del reparto, composta da medici, biologi, tecnici di laboratorio e infermieri dei Punti prelievi, è pronta a riprendere a pieno regime la propria attività. Il team è impegnato a fornire servizi di alta qualità sia ai pazienti ricoverati, attraverso le richieste provenienti dai reparti ospedalieri, sia all’utenza territoriale che si rivolge ai Punti prelievo. Ogni giorno, il laboratorio riceve migliaia di provette, garantendo diagnosi accurate e tempestive per un vasto numero di pazienti.
UN IMPEGNO COSTANTE PER ECCELLENZA – Nonostante i disagi causati dai lavori di aggiornamento, l’attività del reparto non si è mai fermata, garantendo sempre altissimi livelli di produttività. Come sottolinea la responsabile facente funzioni del reparto, Maura Fiamma, da inizio 2024 sono stati processati ben 3 milioni di esami, un risultato straordinario che testimonia l’impegno e la professionalità di tutto il team.
UN VALORE AGGIUNTO AL TERRITORIO – L’aggiornamento tecnologico del Laboratorio Analisi rappresenta un valore aggiunto per l’intera comunità. Così il Direttore Generale dell’ASL 3, Paolo Cannas: il Laboratorio analisi è tornato regime. Nel frattempo, in queste ore, l’attività si sta assestando rispetto alle novità organizzative aziendali che stiamo portando avanti con l’attivazione dei posti letto di lungodegenza per pazienti non acuti al San Camillo di Sorgono e il potenziamento della riabilitazione residenziale a Macomer. In questo contesto l’attività del Laboratorio del San Francesco, resa ancor più performante dal nuovo macchinario, garantirà l’aumento di produzione per l’intero territorio».
UN INVESTIMENTO NEL FUTURO DELLA SANITÀ – Questo investimento tecnologico testimonia l’impegno costante dell’ASL 3 di Nuoro nel migliorare la qualità dei servizi sanitari offerti alla comunità. L’aggiornamento del Laboratorio Analisi rappresenta un passo importante verso un futuro in cui la tecnologia è al servizio della salute e del benessere dei pazienti.