La Compagnia Barracellare di Nuoro si trova al centro di un processo di rinnovamento, dopo una serie di dimissioni, rinunce e nuove nomine. Il Commissario Straordinario Giovanni Pirisi ha preso atto della situazione e ha dato il via a una nuova manifestazione di interesse per individuare ulteriori componenti volontari.
UN QUADRO COMPLESSO – La Compagnia, istituita nel 2023, ha visto l’immissione in servizio di 29 componenti, incluso il Capitano, con qualifica di agente di pubblica sicurezza riconosciuta dalla Prefettura. Tuttavia, diverse circostanze hanno portato a un cambiamento nella sua composizione.
Dimissioni e Rinunce: 22 aspiranti barracelli hanno rinunciato al loro incarico, mentre altri 3 componenti, incluso il Capitano, si sono dimessi.
Revoca della Qualifica: In seguito alle dimissioni del Capitano, è stata revocata la sua qualifica di agente di pubblica sicurezza.
LA NUOVA COMPOSIZIONE – Nonostante le difficoltà, la Compagnia Barracellare rimane operativa con 24 componenti, tra cui: 1 Ufficiale Tenente (Vice Comandante con funzioni di Comandante), 1 Sottufficiale Maresciallo, 1 Segretario e 21 Agenti
IL FUTURO DELLA COMPAGNIA – Il Commissario Straordinario Pirisi ha sottolineato la necessità di ricomporre la Compagnia Barracellare, raggiungendo il numero di componenti previsto dalla deliberazione del Consiglio Comunale. A tal fine, è stata avviata una nuova manifestazione di interesse per individuare ulteriori volontari.
UN SERVIZIO IMPORTANTE – La Compagnia Barracellare svolge un ruolo fondamentale nel territorio di Nuoro, contribuendo alla sicurezza e al controllo del territorio. Il Comune si impegna a garantire la sua piena funzionalità, attraverso un costante processo di aggiornamento e selezione dei componenti.