NUORO – Si è svolto oggi alla Camera di Commercio di Nuoro un importante vertice sulla sicurezza stradale, organizzato dal prefetto di Nuoro, Alessandra Nigro. Al centro del dibattito, le preoccupazioni dei sindaci sardi per l’aumento degli incidenti e la necessità di interventi urgenti per rendere le strade più sicure.

Nuoro. Sindaci al vertice sulla sicurezza stradale (foto S.Novellu)
SICUREZZA: IL PREFETTO SPRONA I SINDACI A PRESENTARE PROGETTI – Il prefetto di Nuoro ha aperto i lavori focalizzandosi sull’importanza cruciale della videosorveglianza. Nigro, poi, ha sottolineato come i sindaci detengano un ruolo chiave nella definizione delle normative in questo ambito, invitandoli a presentare progetti concreti per accedere a finanziamenti ad hoc messi a disposizione dal Ministero dell’Interno. Se da un lato si registra l’esempio virtuoso di Bolotana, dove un’ottantina di telecamere perfettamente funzionanti garantiscono un controllo capillare del territorio, dall’altro lato, molti comuni barbaricini scontano una carenza di tali strumenti. Una disparità che incide profondamente sulla capacità di garantire la sicurezza stradale e pubblica. Per quanto riguarda Nuoro, l’assenza del commissario straordinario Giovanni Pirisi ha impedito di fare il punto sulla situazione cittadina. A rappresentare il comune era infatti presente il comandante della Municipale, Massimiliano Zurru che conferma la piena efficienza dei numerosi impianti di videosorveglianza dislocati nei punti più nevralgici del Capoluogo.

I vertici della polizia Municipale (foto S.Novellu)
LE ALTRE RICHIESTE – Tra le richieste principali, l’installazione di un maggior numero di telecamere di videocsorveglianza lungo le strade, un potenziamento dell’illuminazione pubblica e un incremento del numero di agenti della Polizia Municipale. I sindaci ritengono che questi interventi possano avere un effetto deterrente e contribuire a ridurre il rischio di incidenti.

Nuoro. Istituzioni al vertice sulla sicurezza stradale (foto S.Novellu)
PROBLEMATICHE E POSSIBILI SOLUZIONI -il sindaco Barone ha evidenziato una limitazione nel fondo unico che impedisce di incrementare il numero di agenti nel corpo della Polizia Municipale, nonostante la disponibilità di nuove assunzioni. Il prefetto Nigro ha sottolineato che spetta al presidente dell’ANCI sollecitare un aumento del fondo unico per consentire nuove assunzioni. Daniela Falconi, tuttavia, sindaco di Fonni e presidente dell’ANCI, ha dichiarato che tale richiesta non è stata inclusa nel programma di approvazione del bilancio finanziario regionale, nonostante le numerose sollecitazioni da parte dei sindaci sardi.
LE IMMAGINI: