Carnevale. A Tetti tutto pronto per la grande sfilata delle 16 maschere

Salvatore

Carnevale. A Tetti tutto pronto per la grande sfilata delle 16 maschere

Carnevale del Bim Teti apre le porte ai Carnevali di Sardegna: sabato 1° febbraio la grande sfilata con 16 gruppi di maschere tradizionali, balli in píazza, seminari, estemporanea di pittura, concorso fotografico.
giovedì 30 Gennaio 2025 - 09:51
Carnevale. A Tetti tutto pronto per la grande sfilata delle 16 maschere

Carnevale barbaricino (foto S.Novellu)

Il primo febbraio  Teti si prepara ad ospitare uno dei carnevali più “imponenti” del 2025 con la grande sfilata dei Carnevali di Sardegna organizzata dal Consorzio Bim Taloro in collaborazione con il Comune di Teti, la Regione Sardegna, la Proloco e l’Associazione Su Sennoreddu e Sos de S’Iscusorzu.

Carnevale barbaricino (foto S.Novellu)

Carnevale barbaricino (foto S.Novellu)

LA SFILATA – Partecipano ben 16 gruppi di maschere tradizionali: S’Intibudu di Ardauli, Sos Colonganos di Austin, Mascheras Limpias e Urthos e Buttudos di Formi, Sos Tumbarinos de Gavoi, Sa Teula di Lodine, Mamuthones e Issohadores di Mamoiada, Sos Turcos di Ollolai, Maimones Murronarzos e Intintos di Olzai, I Sonaggiaos e S’ Urtzu di Ortueri, Mamutzones Antigos de Samugheo, 15 Arestes e S’Urtzu Pretistu di Sorgono, Sa Maschera Bolante di Tana/ Su Sennoreddu e Sos de Siscusorzu di Teti, Su Coli Coli di Tonara, S’Urtzu e Sos Bardianos di Ula Tirso.

Oltre 300 figuranti animeranno le vie del centro a partire dalle ore 15.00, con balli in piazza ed esibizioni intorno all’imponente falò acceso per l’occasione.

LE INIZIATIVE – Sono in programma mostre sul tema del Carnevale, il concorso fotografico e l’estemporanea di pittura, la mostra espositiva “Identità”. Un seminario sui Carnevali dell’isola, tra arte, storia e mistero, si svolgerà la mattina alle 11 nell’aula consiliare alla presenza dei giovani studenti del territorio, con gli interventi di Bachisio Bandinu, Mara Damiani, Costantino Tidu (sindaco di Teti), Gian Franco Zedde (Presidente Bim Taloro), Alessandra Todde (Presidente Regione Sardegna).

II piccolo centro dell’entroterra barbaricino diventa per un giorno la capitale del Carnevale isolano che sì appresta ad aprire tutte le feste della Sardegna. Gran finale con l’esibizione de Su Sennoreddu e Sos de S’iscusorzu di Teti e i balli in piazza animati dal gruppo etnico “A bratzos tentos”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Sostieni l'informazione libera e indipendente di Cronache Nuoresi