Sindia. S’Ena tra black out e sbalzi di tensione: le proteste degli abitanti contro Enel

Salvatore

Sindia. S’Ena tra black out e sbalzi di tensione: le proteste degli abitanti contro Enel

S'Ena: disabili e anziani al buio, una vergogna inaccettabile."A Sindia, un quartiere intero alle prese con un problema di erogazione elettrica cronico". di Piergavino Vacca
domenica 19 Gennaio 2025 - 11:07
Sindia. S’Ena tra black out e sbalzi di tensione: le proteste degli abitanti contro Enel

Il Comune di Sindia (foto Piergavino Vacca)

Una energia senza energia. La frase può apparire un paradosso ma è ciò che capita agli abitanti del quartiere S’Ena,  a Sindia che non dispongono della energia elettrica in quantità sufficiente a far funzionare regolarmente quello che serve nel quotidiano: l’illuminazione, gli elettrodomestici, la televisione.

UN QUARTIERE SENZA ENERGIA – Da tre anni gli abitanti del quartiere, che comprende tre o quattro vie, protestano contro Enel Energia per l’evidente fornitura di una tensione non sufficiente a far andare le cose. Nell’era delle comunicazioni telematiche scompaiono le persone per cui alle lamentele inviate tante volte si risponde burocraticamente che “  Saranno presi provvedimenti”, ma poi nessuno si vede.

CONSEGUENZE EVIDENTI –  Qualcuno, per far partire il riscaldamento, si è dovuto comprare un gruppo di continuità. La situazione è ancora più grave quando si tratta di apparecchi che servono a persone colpite da qualche handicap, che hanno bisogno di  apparecchiature particolari. Certe volte la tensione è così bassa che non si riesce neanche a vedere la televisione. Altre sere l’intensità è tale da apparire in un night club. La situazione si fa più critica in occasione delle feste di piazza quando si deve  erogare la corrente elettrica per spettacoli o giostre. Che l’impianto sia vetusto lo dimostra il fatto che spesso i fili letteralmente scoppiano. Gli abitanti riferiscono che si vedono arrivare degli operai che si limitano a dei piccoli tamponamenti. Insomma nel quartiere S’na  non ne possono più e si domandano se nel nuovo millennio le nuove tecnologie sono queste.

Sostieni l'informazione libera e indipendente di Cronache Nuoresi