#NUORO – Per tutta la stagione un tour intensissimo nella Penisola l’ha impegnata da nord a sud dello Stivale tenendola lontana dall’Isola, ma grazie al Capodanno nuorese Giusy Ferreri è riuscita a ritagliarsi l’ultimo dell’anno per i suoi tantissimi fan che la seguono in Sardegna da oltre 15 anni.
IL CONCERTO A NUORO – Migliaia di persone sono arrivate in piazza Vittorio Emanuele a Nuoro per applaudirla: Giusy Ferreri, la star del Capodanno nuorese, è stata sul palco, nonostante la temperatura estremamente rigida, dalle 22.30 fino al brindisi di mezzanotte. La platea barbaricina ha accompagnato le sue hit intonando a squarciagola tutti i suoi più grandi successi. Un live riuscitissimo quello di Giusy Ferreri, traghettato nella città di Grazia Deledda dalla R&G Music di Gianni e Renato Piccinnu, che ha attirato tantissimi fan da ogni parte dell’Isola. Dopo gli auguri sul palco, il testimone è passato a Dj Matrix che ha trasformato la piazza in una mega discoteca a cielo aperto. Tantissimi gli under 18 e over 5 in piazza per ascoltare la loro beniamina. Sarà perché Ferreri è anche lei mamma, sarà per la sincerità della sua musica, che rispecchia l’animo dei bimbi, sarà per il suo dolce sorriso, colonna sonora del concerto e della sua vita, e per la gioia di fare musica, che travalicano dal palco per inondare la platea, ma la cantautrice siciliana è una vera e propria calamita per i piccoli spettatori. E non solo per loro. Nell’agorà nuorese hanno trovato posto almeno tre generazioni di appassionati. C’erano rappresentati tutti i gradi dell’istruzione scolastica del Belpaese, dal nido agli studenti liceali, con rispettivi genitori e nonni, famiglie nuoresi al completo e tantissimi visitatori venuti da tutte le Province per ascoltare una voce meravigliosa. Una di quelle interpreti che, secondo molti, resterà nella memoria collettiva, per un timbro vocale unico, per le qualità tecniche superlative, per l’ispirata vena interpretativa, per la bellezza pura delle melodie che ti entrano nell’anima e per il ritmo travolgente che regala allegria e spensieratezza. Bastano le prime parole della canzone d’esordio del concerto, Momenti perfetti, per entrare nell’universo caleidoscopico di una cantautrice che rapisce l’attenzione per quella vocalità unica e irripetibile che fa di ogni suo concerto un’esperienza indimenticabile. E ascoltare dal vivo una voce perfetta che può compiere qualsiasi virtuosismo con un calore ed una densità di toni che pochi interpreti possono reggere in concerto, e per di più all’aperto a zero gradi, emoziona lo spettatore più esigente e selettivo. Giusy Ferreri è sostenuta da una band di straordinari virtuosi composta da Mattia Boschi al violoncello, Gabriele Cannarozzo al basso, Fabrizio Leo alle chitarre, Fabiano Pagnozzi alle tastiere e Andrea Polidori alla batteria. Un’ora e mezzo di musica in una scaletta di 20 canzoni che il pubblico conosce alla perfezione. A metà concerto arrivano Da Roma a Bangkok e, ancora, Amore e Capoeira, i due geniali tormentoni che hanno fatto ballare l’Italia ed i Paesi latini e il richiamo alla danza è incontenibile. La sua voce sembra provenire da un riproduttore stregato di suoni perfetti e ricchi di pathos. Ma non è magia e la voce speciale di Giusy Ferreri che sarebbe piaciuta tanto anche ad Aretha Franklin.
Il 2024 è stato anche l’anno del primo album dei Bloom, Hangoover, il nuovo progetto artistico della straordinaria cantautrice siciliana Giusy Ferreri, autoprodotto con la sua etichetta indipendente GGF Music (che riporta le iniziali del suo nome) e parallelo alla sua carriera da solista. Attraverso la formazione di una band alternative pop rock, l’artista ha voluto concedersi un ulteriore spazio creativo per esprimere in maniera più pura l’anima rock, già presente sin dai suoi esordi come lato B side dei suoi album e di cui è sempre stata autrice. “Hangover” è stato registrato da Steve Lyon presso il londinese Panic Button Studios a Hampton, mixato e masterizzato anche in Dolby Atmos da Marco Borsatti presso Marco Borsatti Studio a Bologna con assistente Andrea Martino, sotto la direzione artistica dei BLOOM con la speciale supervisione di Max Zanotti. Giusy Ferreri, oltre a essere leader della band, è anche produttrice esecutiva per GGF Music, autrice di tutti i testi e di 7 melodie dei 10 brani che sono contenuti in “Hangover”.
LE IMMAGINI
L.P.