Dal 13 al 18 dicembre il Nuorese diventa un palcoscenico di arte e cultura. (CLICCA QUI)

Salvatore

Dal 13 al 18 dicembre il Nuorese diventa un palcoscenico di arte e cultura. (CLICCA QUI)

Nuorese in Festa: 6 giorni tra arte, sapori e tradizioni nei musei della Sardegna
mercoledì 11 Dicembre 2024 - 09:51
Dal 13 al 18 dicembre il Nuorese diventa un palcoscenico di arte e cultura. (CLICCA QUI)

Turisti all'ingresso del Museo delle Maschere a Mamoiada

Dal 13 al 18 dicembre, la rete museale del Nuorese si anima di una vita straordinaria, invitando tutti a un viaggio alla scoperta delle sue innumerevoli ricchezze culturali. Atzara, Austis, Aritzo, Belvì, Desulo, Dorgali, Fonni, Mamoiada, Meana Sardo, Nuoro, Oliena, Orani, Orgosolo, Orotelli, Ortueri, Orune, Ottana, Sorgono, Teti, Tiana e Tonara, saranno protagonisti di  un ricco programma di eventi, degustazioni, spettacoli e laboratori.

Un’iniziativa promossa dalla Provincia di Nuoro, in collaborazione con il Consorzio Universitario Nuorese, che mira a valorizzare il patrimonio artistico e culturale del territorio, stimolando l’interesse per la storia e le tradizioni locali. Grazie ai fondi del piano di rilancio, la rete museale si è arricchita di nuove proposte e servizi, offrendo ai visitatori un’esperienza unica e indimenticabile.

SCOPRI IL NUORESE  “Un mosaico di culture connesse” –

Un tuffo nella storia: Esplorare musei che custodiscono reperti archeologici e opere d’arte di inestimabile valore, scoprendo le radici di questa terra affascinante.

Sapori autentici: Degustare  i prodotti tipici locali e lasciarsi conquistare dai profumi e dai sapori della cucina sarda.

Spettacoli e laboratori: Ascolta musica dal vivo, partecipare a laboratori creativi e lasciarsi coinvolgere da eventi culturali per tutte le età.

Un’esperienza immersiva: Vivere  la cultura del Nuorese in modo autentico, entrando in contatto con le tradizioni e le usanze del territorio.

Un’opportunità per lo sviluppo turistico sostenibile

L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione del patrimonio culturale sardo, con l’obiettivo di promuovere il turismo sostenibile e di alta qualità. Visitando i musei del Nuorese, non solo scoprirai un territorio ricco di storia e tradizioni, ma contribuirai anche allo sviluppo economico e sociale della regione.

Dal 13 al 18 dicembre, il Nuorese  aspetta il visitatore  con le porte aperte: tutti gli eventi sono gratuiti

CLICCA E CONSULTA IL PROGRAMMA Scopri il Nuorese

CONSULTA LA PAGINA SOCIAL 

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Sostieni l'informazione libera e indipendente di Cronache Nuoresi