Il nuorese Francesco Bosu nuovo presidente regionale della FAND

Salvatore

Il nuorese Francesco Bosu nuovo presidente regionale della FAND

mercoledì 12 Luglio 2023 - 12:45
Il nuorese Francesco Bosu nuovo presidente regionale della FAND

Il presidente regionale della FAND Francesco Bosu

Lo scorso 28 giugno si è riunito a Cagliari il Comitato regionale della FAND, la Federazione tra le Associazioni nazionali delle persone con disabilità, che ha visto la partecipazione di tutti i rappresentanti delle associazioni aderenti alla federazione, i quali hanno eletto all’unanimità il nuovo Presidente regionale Francesco Bosu, già presidente provinciale dell’ANMIC di Nuoro e Ogliastra.

La FAND è una Federazione costituita, nel 1997, tra le Associazioni Nazionali dei Disabili. Ne fanno parte: l’Associazione nazionale Mutilati ed Invalidi Civili – ANMIC; l’Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati ed Invalidi del Lavoro – ANMIL; l’Ente Nazionale per la protezione e l’assistenza dei sordi – ENS; l’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti – UICI; l’Unione Nazionale Mutilati ed Invalidi per Servizio istituzionale – UNMS. In Sardegna le Associazioni aderenti contano più di ventimila iscritti.

«Con grande orgoglio e senso di responsabilità accolgo questo importante incarico, che corona il mio impegno all’interno di una delle anime della FAND, l’ANMIC – ha detto i durante il discorso di insediamento. Un mandato che prosegue in piena continuità con il lavoro svolto sin qui dal mio predecessore, l’avvocato Teodoro Rodin, che ringrazio per il costante impegno e la professionalità investiti per far crescere la Federazione. Sarà mia cura lavorare per  perseguire la piena e totale inclusione delle persone con disabilità nei vari ambiti della vita, partendo dall’inclusione scolastica, passando per quella lavorativa, per far diventare ancor di più la FAND portavoce degli interessi e dei diritti delle persone disabili».

Corsi professionalizzanti, convegni, percorsi per il sostegno delle persone diversamente abili, saranno al centro del mandato del neo eletto presidente.

«Il periodo difficile che stiamo vivendo ha messo ancor di più in luce le difficoltà dei nostri iscritti, in particolare per quel che riguarda la mobilità, l’autonomia, il raggiungimento di una vita indipendente e non discriminata, l’istruzione e al lavoro. Tutti temi importanti già perseguiti dalle associazioni storiche presenti all’interno della FAND, al quale, tutti insieme, tenendo conto delle risorse economiche non infinite, potremmo puntare per un graduale superamento di tutte quelle barriere fisiche, sensoriali, percettive che ancora oggi ostacolano il cammino verso le pari opportunità, la pari dignità e al diritto di cittadinanza alle tante persone disabili che la FAND rappresenta», ha concluso il neopresidente della FAND .

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Sostieni l'informazione libera e indipendente di Cronache Nuoresi