Tra il 6 al 13 settembre si sono svolte le assemblee dei lavoratori della Funzione Pubblica e i congressi provinciali (Sassari, Nuoro, Oristano e Cagliari) per il rinnovo degli organismi direttivi delle Segreterie Generali F.P. sul territorio della Regione Sardegna.
Nel corso degli incontri si è parlato di: Sicurezza e prevenzione sui luoghi di lavoro, malattie professionali ed infortuni (con interventi del coordinatore regionale INAIL Confintesa FP Ignazio Cadeddu e dell’ingegner Pietro Mura); Famiglie professionali e CCNL 2019-2021 Funzioni Centrali (a cura del segretario generale di Cagliari Hoder Puddu e di quello di Oristano Veronica Perria); Question-time con i lavoratori (a cura del segretario generale Sardegna Giovanni Casu e del vice segretario vicario di Cagliari Marco Podda).
Sono state illustrate le linee di indirizzo e le prospettive future che le Segreterie Generali Sarde congiuntamente ai Coordinamenti territoriali e organi centrali vorranno intraprendere su tutto il territorio della Regione, tenuto conto della peculiarità dell’isola e del periodo storico dove instabilità e cambiamenti sono all’ordine del giorno, e il modo di far sindacato necessita di essere adeguato al mondo del lavoro contemporaneo e non su stereotipi del passato.
«Essere diversamente sindacalisti – ha detto segretario generale Sardegna Giovanni Casu – è, per noi, una responsabilità, un impegno ed una sfida. Noi di Confintesa Funzione Pubblica consideriamo i colleghi associati dei collaboratori e non dei numeri, non delle entità astratte e lontane ma parte integrante del comune vivere quotidiano, prediligendo il coinvolgimento e il rapporto diretto con i colleghi. Promuoviamo il reinvestimento delle quote sindacali in favore dei nostri iscritti investendo in servizi a loro dedicati e promuovendo iniziative giudiziali, fornendo un’ampia trasparenza sull’attività svolta illustrando l’attività della struttura territoriale e degli organismi statutari. Inoltre in un’ottica di adeguamento digitale oramai sempre più al centro della quotidianità di ognuno di noi, gli scambi di idee si contestualizzano anche nei gruppi social, organizzando incontri conoscitivi e formativi a mezzo piattaforma digitale di VDC, anteponendo il confronto come punto cardine fondamentale alla costruzione di un efficiente team work. Una ricetta proposta e condivisa da tutti gli iscritti e dai consigli direttivi come ricetta utile e indispensabile per essere “diversamente sindacalisti”, esclusivamente nella sostanza e non solo nell’apparenza».
Questa la composizione delle Segreterie elette al Congresso provinciale e Regionale: per la Segreteria Provinciale di Sassari confermato il segretario generale Giovanni Casu affiancato dal vice segretario vicario Antonella Corrias; per quella di Nuoro confermato Giuseppe Manca affiancato da Franco Puligheddu; per quella di Oristano viene confermata Veronica Perria; per quella di Cagliari Hoder Puddu affiancato da Marco Podda; per la segreteria generale Regione Sardegna confermato Giovanni Casu affiancato da Veronica Perria.