Oggi in Sardegna 9 incendi e domani massima allerta per i roghi per Lucifero

Sonia

Oggi in Sardegna 9 incendi e domani massima allerta per i roghi per Lucifero

lunedì 09 Agosto 2021 - 22:06
Oggi in Sardegna  9 incendi e domani massima allerta per i roghi per Lucifero

Sennariolo. zona devastata dagli incendi

Non cala  l’attenzione  per gli incendi in Sardegna e domani l’allerta è massima proprio per l’arrivo di Lucifero (APPROFONDISCI.

La Protezione civile segnala anche l’utilizzo dell’esercito per il pattugliamento nelle zone dove il rischio è maggiore.

Oggi sono stati nove  gli incendi segnalati e per due oltre le squadre a terra sono  stati utilizzati anche gli elicotteri. Uno  in agro del Comune di Bono a “Calarighes”, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Bono, coadiuvato dal personale elitrasportato a bordo dell’elicottero proveniente dalla base del CFVA di Anela. Sono intervenute anche una squadra dell’agenzia Forestas del cantiere di Bono  una della Compagnia barracellare di Bottidda, 1 squadre dei VVF.  L’incendio ha percorso una superficie di circa 3 ettari di bosco di roverella. Le operazioni di spegnimento si sono concluse all13:15. L’altro rogo si è sviluppato a Siurgus Donigala località “Santa Susanna”.

Le fiamme sono state domate è dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Senorbì, coadiuvato dal personale elitrasportato a bordo dell’elicottero proveniente dalla base del CFVA di Villasalto. Sono intervenute 2 squadre di volontari delle associazioni di Sant’Andrea Frius e Siurgus Donigala. L’incendio ha percorso una superficie di circa 1.5 ettari di coltivi e aree boscate.

La Protezione civile ricorda che “la maggior parte degli incendi boschivi è causata da comportamenti superficiali o, spesso, dolosi e che la collaborazione dei cittadini può essere decisiva nel segnalare tempestivamente al numero di soccorso del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco 115 o, dove attivato, al numero unico di emergenza 112 anche le prime avvisaglie di un possibile incendio boschivo. Fornendo informazioni il più possibile precise, si contribuisce in modo determinante nel limitare i danni all’ambiente, consentendo a chi dovrà operare sul fuoco di intervenire con tempestività, prima che l’incendio aumenti di forza e di capacità distruttiva”

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Sostieni l'informazione libera e indipendente di Cronache Nuoresi