Incendio a Nuoro. Bilancio pesantissimo: case evacuate e aziende distrutte – VIDEO

Salvatore

Incendio a Nuoro. Bilancio pesantissimo: case evacuate e aziende distrutte – VIDEO

domenica 18 Luglio 2021 - 19:38
Incendio a Nuoro. Bilancio pesantissimo: case evacuate e  aziende distrutte – VIDEO

Alcune arnie andate a fuoco nelle campagne di Nuoro

L’incendio è partito nel primo pomeriggio di oggi nell’agro di Nuoro in località Riu Funtana Gasones.

Le Forti raffiche di vento hanno spinto le fiamme da Pratosardo fino al quartiere di Città Giardino, teatro già ieri di un altro vasto incendio. Dopo aver raggiunto la periferia il rogo si è spinto fino alle campagne circostanti della città dove è entrato a Corte, Predas Arbas e Su Berrinau distruggendo ogni cosa.

Le fiamme sono state in parte domate grazie al supporto dei mezzi aerei che in questo momento non stanno più operando. Importante anche il supporto del COC (Centro operativo Comunale)  che è stato convocato con urgenza per fare il punto della situazione.

Il sindaco Andrea Soddu, insieme al comandante della polizia locale Katia Zanda, il prefetto Luca Rotondi, il vice questore Renato Panvino e il comandante provinciale dei vigili del fuoco Antonio Giordano, si trova sul posto e segue da vicino l’evolversi degli eventi. Sui luoghi dei roghi hanno operato tre elicotteri e tre Canadair (uno decollato da Ciampino), mentre a terra sono impegnate le squadre della Protezione Civile, dei Vigili del fuoco, del Corpo forestale, le Forze dell’ordine e la Polizia locale,

Il bilancio è pesantissimo: evacuate nel primo pomeriggio in via precauzionale alcune case all’ETFAS e di Predas Arbas anche se a  breve  potranno farvi rientro. Il sindaco ha comunque dato disposizioni al settore dei Servizi sociali per prestare assistenza ai cittadini qualora si rendesse necessario.

Diversi  anche gli ovili evacuati con pastori in difficoltà che hanno richiesto l’intervento della Protezione civile intervento fortunatamente poi non necessario; un apicoltore ha perso tutte le arnie, forse il simbolo più importante della devastazione di oggi. Sul posto anche alcune ambulanze. Il sindaco ha ringraziato «Le squadre antincendio dei vigili del fuoco, corpo forestale, Forestas, Protezione civile, le forze dell’ordine, il personale della polizia locale e del Comune», dichiara Soddu. «Grazie al loro intervento e all’impegno dimostrato hanno evitato il peggio per le persone e limitato il più possibile i danni per il territorio. Rimane comunque un danno gravissimo, dobbiamo fare in modo che scene di devastazione come questa non si ripetano in futuro».

Intanto arrivano i  primi segni di solidarietà dal mondo della politica.

“Esprimo solidarietà e vicinanza a tutti gli abitanti di Nuoro in seguito ai feroci incendi che hanno causato tanta distruzione e tanta sofferenza, soprattutto nei quartieri periferici della città”. Così Roberto Deriu, consigliere regionale del Partito Democratico, ha commentato gli incendi che nelle scorse ore si sono verificati alle porte del capoluogo barbaricino. Dopo le fiamme di sabato sera, altri due roghi, oggi 18 luglio, a Nuoro hanno infatti interessato i quartieri di su Berrinau e di Città Giardino.

“Non è possibile continuare ad assistere inermi a questi scempi – prosegue il consigliere dem –, è inaccettabile vedere il nostro territorio deturpato e danneggiato dagli incendi che hanno provocato devastazione nelle campagne di Nuoro, arrivando anche a minacciare le abitazioni. Un pensiero anche alle squadre antincendio e a tutte le squadre di soccorso, che grazie al loro tempestivo intervento hanno evitato il peggio”.

“Nel ribadire la piena solidarietà alla città di Nuoro e ai suoi abitanti – conclude Roberto Deriu –, sollecitiamo una pronta reazione delle strutture pubbliche e l’accertamento rapido dei danni”.

insieme al prefetto Luca Rotondi, il vice questore Renato Panvino, il comandante provinciale dei vigili del fuoco Antonio Giordano e il comandante della polizia locale Katia Zanda.

Nel pomeriggio alcune famiglie sono state evacuate in via precauzionale, ma a breve

LE IMMAGINI DEL ROGO:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Sostieni l'informazione libera e indipendente di Cronache Nuoresi